Repubblica – Frizioni De Laurentiis-Gravina, il motivo

Secondo l'edizione odierna di Repubblica, ci sarebbero delle nuove frizioni tra De Laurentiis e il presidente Gravina.

Vedute differenti e diverse idee su quello che dovrà essere il futuro del nostro calcio: queste secondo l’edizione odierna di Repubblica le cause dei contrasti tra Aurelio De Laurentiis e il Presidente della Figc Gabriele Gravina. Il quotidiano spiega come gli impegni della nazionale abbiano generato nuove frizioni.

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli

“De Laurentiis, che si è spesso lamentato per le follie del calendario e non avrebbe visto di buon occhio la partenza dei due attaccanti per l’inutile viaggio in Turchia. Il numero uno azzurro è tra l’altro ai ferri corti con Gabriele Gravina ed è uno dei protagonisti della contrapposizione netta tra la Lega Calcio di Serie A e il presidente della Figc. Le storie tese non c’entrano ovviamente con la scomparsa momentanea dei giocatori del Napoli dal club Italia, ma la coincidenza – nel momento più buio della storia nel nostro calcio – ha lo stesso un effetto sinistro”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente della Figc commenta il ranking Fifa e annuncia cambiamenti nei quadri tecnici delle nazionali giovanili.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, si congratula con Luciano Buonfiglio per la sua elezione a presidente del CONI.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha annunciato un piano di investimenti da 300 milioni di euro, destinati al rafforzamento della squadra e al miglioramento delle infrastrutture, con l’obiettivo di consolidare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo.

     | Sport

Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha espresso la sua opinione sulla gestione della Nazionale e il ruolo di Gabriele Gravina, presidente della FIGC, durante un evento a Rieti.

     | Sport

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, esprime il suo sostegno al CT della Nazionale, Luciano Spalletti, dopo le critiche ricevute in seguito alla sconfitta contro la Norvegia.