Report Pendolaria 2021, Circum e Cumana tra le peggiori linee d’Italia

Legambiente ha presentato il report Pendolaria 2021, che monitora la situazione del trasporto ferroviario italiano ai tempi del Covid. Anche quest’anno, come è già capitato in anni passati, tra le linee peggiori d’Italia ci sono quelle gestite dall’EAV (Ente Autonomo Volturno), che si sviluppano tra Napoli e provincia. Si tratta di Circumvesuviana, Cumana e Circumflegrea. “Purtroppo, sulle linee peggiori d’Italia, quelle che da anni raccontiamo con Pendolaria, la situazione è stata quanto mai difficile, di sovraffollamento e disagio per i pendolari. Sulle linee Cumana, Circumflegrea e Circumvesuviana di Napoli non è di certo migliorata quest’anno, malgrado la riduzione dei passeggeri”, si legge nel report di Legambiente. “Su queste linee la situazione era già drammatica per treni vecchi, stazioni in condizioni di degrado e il taglio dei treni avvenuto in questi anni (-10,9% rispetto al 2010)”. Nel 2020, sicuramente complice l’emergenza da Covid-19, l’EAV ha tagliato in maniera significativa le corse: dalle 11 alle 15 e dopo le 20. “Un taglio di sei ore sul servizio giornaliero, che è stato sospeso anche per tutta la giornata durante le domeniche dello stesso periodo. Una riduzione drastica delle possibilità di spostamento in treno che ha creato disagi e proteste” scrive Legambiente nel rapporto. Pendolaria 2021 ha evidenziato anche che negli ultimi anni si è verificata una drastica riduzione dei passeggeri quotidiani che utilizzano i treni regionali in tutta la Penisola. Nel 2011, i viaggiatori che utilizzavano quotidianamente i treni regionali in Campania erano 467mila; nel 2019, invece, 261.193. Un calo del 44,1% in meno di dieci anni. La Campania è anche tra le Regioni d’Italia in cui l’età media del materiale rotabile è più alta. Attualmente, sono in esercizio 352 treni in Campania: l’età media è di 19,9 anni, mentre il 65,9% dei treni ha più di 15 anni.

ti potrebbe interessare

No results found.

le più lette

Calcio, Sport

Il presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi è intervenuto a Kiss Kiss Napoli, dove ha parlato di Spalletti e di Zanetti

Calcio, Sport

L’ex presidente del Napoli Corrado Ferlaino ha parlato a Kiss Kiss Napoli dove ha svelato che volerà in Argentina alla tomba di Maradona

Calcio, Città, Cultura, Sport

Un quadro di Maradona, in posa come se fosse un “Santo”, sarà esposto in una storica chiesa napoletana al Rione Sanità