Christian Horner, storico team principal di Red Bull Racing, è stato licenziato con effetto immediato dopo 20 anni alla guida della scuderia. Al suo posto, Laurent Mekies è stato nominato nuovo CEO del team.
Christian Horner ha guidato Red Bull Racing sin dal suo ingresso in Formula 1 nel 2005, diventando il team principal più longevo nel circuito. Sotto la sua leadership, la squadra ha conquistato otto titoli piloti e sei titoli costruttori, con piloti del calibro di Sebastian Vettel e Max Verstappen. Tuttavia, il suo mandato è stato segnato anche da controversie. Nel 2024, Horner è stato accusato di comportamenti inappropriati da parte di una dipendente. Dopo un’indagine interna, è stato scagionato e ha mantenuto il suo ruolo.
Nel 2025, Red Bull ha affrontato un calo significativo delle prestazioni, posizionandosi al quarto posto nel campionato costruttori con 172 punti, ben distanti dai leader McLaren con 460 punti. Questo declino è stato attribuito alla partenza di figure chiave come il progettista Adrian Newey. Inoltre, la squadra ha vissuto tensioni interne, con il pilota Max Verstappen che ha espresso frustrazioni riguardo alle prestazioni della vettura.
Laurent Mekies, ingegnere francese con una vasta esperienza in Formula 1, è stato nominato nuovo CEO di Red Bull Racing. Mekies ha iniziato la sua carriera in Asiatech nel 2000, per poi passare alla Minardi e successivamente alla Scuderia Toro Rosso, dove ha ricoperto il ruolo di capo ingegnere. Nel 2014 è entrato a far parte della FIA come direttore della sicurezza e vicedirettore di gara. Nel 2018 è stato nominato direttore sportivo della Ferrari, posizione che ha mantenuto fino al 2023. Il suo ritorno in Red Bull segna l’inizio di una nuova era per la scuderia, che punta a ritrovare la competitività e a superare le recenti difficoltà.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633