Real Madrid-Napoli 4-2: azzurri ko al Bernabéu

Il Napoli sfiora l'impresa al Santiago Bernabéu di Madrid ma nel finale cade 4-2 contro la squadra di Carlo Ancelotti
MADRID, SPAIN – NOVEMBER 29: Nico Paz of Real Madrid celebrates after scoring the team’s third goal during the UEFA Champions League match between Real Madrid and SSC Napoli at Estadio Santiago Bernabeu on November 29, 2023 in Madrid, Spain. (Photo by Florencia Tan Jun/Getty Images)

Il Napoli sfiora l’impresa al Santiago Bernabéu di Madrid ma nel finale cade 4-2 contro la squadra di Carlo Ancelotti. Nella quarta giornata del girone C di Champions League le merengues ottengono i tre punti che le danno la certezza del primo posto, mentre gli azzurri dovranno giocarsi la qualificazione nell’ultimo impegno casalingo contro il Braga che ha pareggiato 1-1 contro l’Union Berlino. Azzurri che vanno in vantaggio nel primo tempo con un gol di Simeone, ma lo 0-1 resiste appena un minuto visto che Rodrygo riesce subito a stabilire la parità. Sempre nel primo tempo, poi, il vantaggio madridista con la rete di Jude Bellingham di testa. Nella ripresa gli azzurri fanno entrare Osimhen, ma è Anguissa a pareggiare la partita con una volee di destro. Poi, nel finale, la rete del giovane Nico Paz e poi il sigillo finale di Joselu per il definitivo 4-2.

ti potrebbe interessare

     | Città

Il nuovo documentario di Gianluca Vitiello esplora le storie di chi, pur non essendo nato a Napoli, ha deciso di viverci, trasformando un coro da stadio in un inno d’amore per la città.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle dichiarazioni dei protagonisti in vista della sfida di Champions League tra Manchester City e Napoli.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori dell’Inter nella vittoria per 2-0 contro l’Ajax in Champions League.

     | Sport

L’Inter inizia la Champions League con una vittoria per 2-0 sull’Ajax, grazie a due gol di testa di Marcus Thuram.

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare il Manchester City all’Etihad Stadium per l’esordio in Champions League, con il ritorno di Kevin De Bruyne a Manchester e le dichiarazioni di Antonio Conte sulla sfida.