Real Madrid-Juventus 1-0: le pagelle della partita

Analisi delle prestazioni dei giocatori di Real Madrid e Juventus nella sfida del Mondiale per Club.

Real Madrid-Juventus, sfida valida per gli ottavi di finale del Mondiale per Club 2025, si è chiusa sull’1-0 grazie al gol decisivo di Gonzalo García. Con questa vittoria, i Blancos avanzano ai quarti di finale, dove affronteranno la vincente tra Borussia Dortmund e Monterrey. Fine del percorso invece per la Juventus, eliminata dalla competizione. Di seguito, i top e i flop della partita con le pagelle di tutti i protagonisti in campo.

Le pagelle del Real Madrid

  • Thibaut Courtois (6): Partita senza particolari interventi, gestisce con sicurezza le poche occasioni avversarie.
  • Trent Alexander-Arnold (6.5): Spinge con costanza sulla fascia destra, creando pericoli con i suoi cross.
  • Antonio Rüdiger (5): Alcune incertezze in fase difensiva, rischia in un paio di occasioni.
  • Dean Huijsen (6.5): Solido in difesa, controlla bene gli attaccanti avversari.
  • Fran Garcia (6): Prestazione ordinata, senza sbavature.
  • Federico Valverde (8): Dominante a centrocampo, recupera palloni e imposta l’azione offensiva.
  • Aurélien Tchouaméni (6.5): Buona copertura difensiva, contribuisce alla costruzione del gioco.
  • Jude Bellingham (7): Dinamico e propositivo, sfiora il gol nel primo tempo.
  • Arda Güler (6.5): Si muove bene tra le linee, crea spazi per i compagni.
  • Gonzalo Garcia (6.5): Decisivo con il gol vittoria, si fa trovare pronto al momento giusto.
  • Vinícius Júnior (5.5): Meno incisivo del solito, fatica a superare la difesa avversaria.

Subentrati:

  • Kylian Mbappé (dal 68′, voto 6): Rientra dopo l’infortunio, ma non incide particolarmente.
  • Luka Modric (dal 78′, voto 6): Gestisce il possesso palla nel finale.
  • Dani Ceballos (dal 90′, s.v.): Entra nei minuti finali senza lasciare il segno.

Allenatore:

  • Xabi Alonso (7): Prepara bene la partita, gestisce con intelligenza i cambi.

Le pagelle della Juventus

  • Michele Di Gregorio (8): Autore di parate decisive, mantiene la squadra in partita fino alla fine.
  • Pierre Kalulu (5.5): Soffre le incursioni di Vinícius, fatica a contenere l’attaccante brasiliano.
  • Daniele Rugani (6.5): Attento in difesa, limita le occasioni per gli avversari.
  • Lloyd Kelly (5.5): Alcune disattenzioni che potevano costare caro, non sempre preciso.
  • Alberto Costa (6): Prestazione sufficiente, senza particolari spunti.
  • Manuel Locatelli (6.5): Dà equilibrio al centrocampo, si rende utile in entrambe le fasi.
  • Marcus Thuram (6.5): Prova a creare occasioni con le sue accelerazioni, ma senza successo.
  • Andrea Cambiaso (6): Si impegna sulla fascia, ma non riesce a incidere.
  • Francisco Conceição (5.5): Poco incisivo, non riesce a impensierire la difesa avversaria.
  • Kenan Yıldız (6.5): Mostra sprazzi di talento, ma cala nella ripresa.
  • Randal Kolo Muani (6): Si muove bene, ma spreca un’occasione importante nel primo tempo.

Subentrati:

  • Nico González (dal 59′, voto 6): Prova a dare vivacità all’attacco, ma senza successo.
  • Filip Kostić (dal 60′, voto 5.5): Non riesce a incidere sulla fascia sinistra.
  • Teun Koopmeiners (dal 71′, voto 5.5): Non entra mai veramente in partita.
  • Federico Gatti (dall’86’, voto 6): Entra nel finale senza particolari spunti.
  • Weston McKennie (dall’86’, s.v.): Troppo poco tempo per incidere.

Allenatore:

  • Igor Tudor (6): La squadra mostra carattere, ma manca di incisività in attacco.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, mira a qualificare la squadra al Mondiale per Club 2029, puntando su successi in Champions League e strategie mirate.

     | Sport

Il Pafos elimina la Stella Rossa, il Bodo Glimt si qualifica nonostante la sconfitta, e il Kairat Almaty supera il Celtic ai rigori.

     | Sport

Inter-Torino, posticipo della 1ª giornata di Serie A, si gioca stasera alle 20:45 a San Siro e sarà trasmesso su DAZN, Sky e NOW. Chivu debutta senza Calhanoglu e Pio Esposito, Baroni punta su Aboukhlal.

     | Sport

Il debutto di Kevin De Bruyne in Serie A con la maglia del Napoli non passa inosservato: il campione belga segna subito e mostra la sua classe.

     | Sport

L’intervista doppia a Bryan Cristante e Wesley dopo Roma-Bologna racconta l’entusiasmo del nuovo arrivato e il clima positivo nella squadra giallorossa guidata da Gasperini.