Real Madrid-Juventus 1-0: Bellingham decide al Bernabeu

Il Real Madrid supera la Juventus con un gol di Bellingham nella ripresa, mantenendo il punteggio pieno in Champions League.

Il Real Madrid ha ottenuto una vittoria di misura contro la Juventus nella terza giornata della fase a gironi di Champions League, imponendosi per 1-0 al Santiago Bernabeu grazie a un gol di Jude Bellingham al 57′. Con questo successo, i Blancos mantengono il punteggio pieno nel torneo, mentre la Juventus rimane ferma a due punti in classifica.

Primo tempo equilibrato e occasioni per entrambe le squadre

La partita è iniziata con un buon ritmo e intensità da parte di entrambe le formazioni. La Juventus ha mostrato un approccio aggressivo, cercando di sfruttare gli spazi concessi dal Real Madrid. Al 10′, McKennie ha impegnato Courtois con una conclusione dal limite dell’area, seguita quattro minuti dopo da un tiro di Gatti, anch’esso neutralizzato dal portiere belga. Il Real Madrid ha risposto al 16′ con un colpo di testa di Tchouameni, facilmente parato da Di Gregorio. Successivamente, Brahim Diaz ha tentato una conclusione da posizione defilata, trovando l’attenta risposta del portiere bianconero. Nonostante le occasioni create, il primo tempo si è concluso sullo 0-0.

Bellingham sblocca il match nella ripresa

Dopo un primo tempo equilibrato, il Real Madrid ha aumentato la pressione nella seconda frazione di gioco. Al 57′, Vinicius Jr. ha effettuato una giocata individuale, superando tre difensori bianconeri e calciando verso la porta; il suo tiro ha colpito il palo, ma sulla ribattuta Bellingham si è fatto trovare pronto, insaccando il gol decisivo. Per il centrocampista inglese, si tratta del primo gol stagionale dopo il rientro dall’infortunio alla spalla. La Juventus ha cercato di reagire, ma le occasioni create non sono state sufficienti per pareggiare l’incontro. Nel finale, Filip Kostic ha sfiorato il gol con un potente tiro, ma Courtois ha risposto prontamente, mantenendo inviolata la propria porta.

Le dichiarazioni post-partita e la situazione in classifica

Al termine della partita, l’allenatore della Juventus, Igor Tudor, ha espresso rammarico per il risultato, sottolineando che la squadra avrebbe meritato almeno un pareggio per le occasioni create. Ha elogiato l’impegno e la determinazione dei suoi giocatori, ma ha riconosciuto la necessità di maggiore lucidità ed esperienza a questi livelli. Con questa sconfitta, la Juventus prolunga la sua serie negativa, rimanendo senza vittorie nelle ultime sette partite in tutte le competizioni e con soli due punti in tre gare di Champions League. Il Real Madrid, invece, consolida la propria posizione in testa al girone con nove punti, preparandosi al prossimo impegno in campionato contro il Barcellona.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Juventus attraversa un periodo difficile con sette partite consecutive senza vittorie e un attacco che fatica a segnare.

     | Sport

Il centrocampista olandese Teun Koopmeiners esprime il suo disagio per il ruolo assegnatogli alla Juventus e discute con il club e l’allenatore per trovare una soluzione.

     | Sport

L’Atalanta non riesce a superare lo Slavia Praga: la partita termina 0-0 nonostante le numerose occasioni create dalla squadra di Juric.

     | Sport

Atalanta e Juventus affrontano rispettivamente Slavia Praga e Real Madrid nella terza giornata della Champions League.

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta la partita di Champions League tra Real Madrid e Juventus, in programma il 22 ottobre 2025.