Real-Barcellona: il Clasico accende il weekend europeo

Il Clasico tra Real Madrid e Barcellona accende la Liga, mentre in Premier, Bundesliga e Ligue 1 le big affrontano sfide importanti. Ecco il programma delle principali partite del fine settimana europeo.

Il Clasico tra Real Madrid e Barcellona è il piatto forte del fine settimana calcistico europeo. La sfida al Bernabeu vede il Real avanti di due punti sui rivali catalani. Liverpool, Bayern Monaco e Paris Saint-Germain affrontano impegni sulla carta più agevoli. Tra le altre partite spiccano Betis-Atletico, Leverkusen-Friburgo, Lens-Marsiglia, Lione-Strasburgo e Feyenoord-Psv.

Premier League: Arsenal, City e Liverpool inseguono il titolo 

Dopo quattro risultati negativi, il Liverpool ha ritrovato la vittoria battendo 5-1 il Francoforte, con la coppia Ekitike-Isak e il supporto di Wirtz. I Reds cercano ora di ridurre il distacco di quattro punti dall’Arsenal nella trasferta contro il Brentford. L’Arsenal, che ha superato l’Atletico Madrid, ospita il Crystal Palace. Il Bournemouth, terzo, affronta il Nottingham, mentre il Manchester City di Guardiola, in buona forma con i gol di Haaland, gioca contro l’Aston Villa. Il Chelsea, guidato da Maresca, riceve il Sunderland. Tra le partite in programma: Newcastle-Fulham, Chelsea-Sunderland, Manchester United-Brighton, Brentford-Liverpool, Bournemouth-Nottingham, Arsenal-Crystal Palace, Aston Villa-Man City, Everton-Tottenham.

Liga: Real-Barcellona, equilibrio e spettacolo nel Clasico 

Il Clasico di domenica promette emozioni, con il bilancio storico quasi in parità: 105 vittorie per il Real Madrid, 103 per il Barcellona. Negli ultimi cinque incontri, il Real ha vinto solo una volta. Xabi Alonso schiera Guler, Mastantuono, Bellingham, Vinicius e Mbappé. Flick risponde con Pedri, De Jong, Yamal, Ferran Torres e Rashford. Il Villarreal può avvicinarsi alle due big giocando a Valencia. L’Atletico Madrid cerca il riscatto contro il Betis. L’Athletic Bilbao e la Real Sociedad affrontano rispettivamente Getafe e Siviglia. Tra le partite: Real Sociedad-Siviglia, Athletic-Getafe, Valencia-Villarreal, Real-Barcellona, Betis-Atletico.

Bundesliga, Ligue 1 e altri campionati: le sfide delle big 

In Germania, il Bayern Monaco continua la sua marcia con dieci vittorie tra Bundesliga e Champions, guidato dai gol di Harry Kane. Kompany ha lanciato il giovane Karl, autore di un gol storico in Champions. Il Bayern affronta il Moenchengladbach, mentre Lipsia e Stoccarda hanno impegni con Augsburg e Magonza. In Francia, il Paris Saint-Germain ha superato i dubbi con la vittoria in Champions e il 7-2 sul Leverkusen. I parigini giocano contro il Brest, mentre il Marsiglia affronta il Lens. In Olanda, Feyenoord e PSV si sfidano per la vetta. In Portogallo, il Porto cerca conferme contro il Moreirense. In Turchia, il Galatasaray ospita il Goztepe Smirne e il Fenerbahce gioca contro il Gaziantep.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Barcellona domina l’Olympiakos con una prestazione straordinaria di Fermin Lopez e Marcus Rashford, consolidando la propria posizione in Champions League.

     | Sport

I calciatori della Liga protestano per la mancanza di comunicazioni sulla partita Villarreal-Barcellona prevista a Miami. La tensione tra La Liga e il sindacato AFE aumenta, mentre le proteste si allargano a più partite del campionato spagnolo.

     | Sport

Frenkie de Jong e il Barcellona pronti al rinnovo: contratto fino al 2029 dopo mesi di trattative.

     | Sport

Il club saudita Al-Hilal avrebbe presentato un’offerta record di 400 milioni di euro per l’attaccante del Barcellona Lamine Yamal, ma il club catalano nega di aver ricevuto proposte ufficiali.

     | Sport

Voci su una maxi-offerta da 400 milioni per Lamine Yamal dall’Al-Hilal, ma il Barcellona nega di aver ricevuto proposte e ribadisce la volontà di respingerle.