Raspadori: “Mancini, Spalletti e Giuntoli con una telefonata mi hanno cambiato la vita”

L'attaccante del Napoli Giacomo Raspadori ha rilasciato un'intervista a Cronache di Spogliatoio dove ha parlato della sua crescita
NAPLES, ITALY – AUGUST 25: Giacomo Raspadori of Napoli speaks at a press conference on August 25, 2022 in Naples, Italy. (Photo by SSC NAPOLI/SSC NAPOLI via Getty Images)

L’attaccante del Napoli Giacomo Raspadori ha rilasciato un’intervista a Cronache di Spogliatoio: “Mancini? Se la mia vita è cambiata, lo devo anche a lui. E a una telefonata: quella con cui Spalletti e Giuntoli mi hanno spiegato perché avrei dovuto firmare con il Napoli. Ho avuto tutta la volontà nel mondo nel prendere questa decisione. Direi che ha pagato. In particolar modo, c’è un momento in cui ho capito che quella scelta era stata giusta al 100%. La settimana successiva alla rete contro la Juventus a Torino al 93’, stavo andando a Castel Volturno per allenarmi. Mentre guidavo, c’era uno striscione che celebrava il mio gol. Mi sono venuti i brividi e mi ha fatto anche uno strano effetto. Siamo una squadra di ragazzi davvero semplici e tutto questo affetto ti mette quasi in soggezione. Quello dei napoletani è un amore a cui non ti abitui. Ti farà sempre effetto ricevere da tuo fratello la foto della mia immagine a giro per la città, o dai miei genitori su WhatsApp uno scatto in cui alcuni tifosi si fanno un selfie con la mia sagoma per le vie del centro. I festeggiamenti sono stati un emblema in giro per l’Italia e per il mondo. È un caso in cui puoi veramente dire: è stata la vittoria di tutti. Non sono mai mancate le motivazioni, neanche quando i punti di vantaggio erano tanti ed è più facile staccare la spina. Spalletti e il gruppo hanno saputo trovare da soli l’energia e lo stimolo per cercare qualcosa in più. Quando hai così tante persone attorno che spingono la squadra, venendo ogni giorno al campo d’allenamento, non puoi abbassare la guardia. In poco tempo la mia vita ha accelerato: Europeo, Scudetto, il trasferimento a Napoli. La convivenza. Quest’anno, io ed Elisa, siamo andati a vivere insieme. Siamo in grande sintonia, ognuno ha i suoi compiti e se non vengono rispettati ci sgridiamo ahah! Ma siamo capitati bene, anche a livello di cibo tra Emilia-Romagna e Campania è una lotta all’ultimo piatto. Ogni volta che andiamo al ristorante, qui ti riconoscono, sanno chi sei e ti danno tutto l’amore di Napoli. Dal supermercato allo stadio. Una passione così, nel quotidiano, non esiste da altre parti. Tra una portata e l’altra, oppure al momento del conto, scatta sempre la videochiamata con l’amico o il parente da salutare. Il modo di vivere è diverso, sei immerso. Questo sport, in tante occasioni, ti può fare maturare tantissimo e nel modo giusto”.

ti potrebbe interessare

     | Città

La rassegna teatrale e cinematografica “Pillole di Teatro” presenta sette spettacoli tra Napoli e Pompei dal 21 giugno al 28 settembre 2025.

     | Città

A causa dell’ondata di caldo che ha colpito Napoli, gli ospedali registrano un aumento degli accessi e l’Asl Napoli 1 Centro attiva il ‘codice calore’ per gestire l’emergenza.

     | Sport

Il Napoli punta a rafforzare l’attacco con Darwin Nuñez e Lorenzo Lucca, delineando una strategia precisa per il mercato estivo.

     | Sport

Romelu Lukaku racconta il suo arrivo al Napoli e il rapporto con Antonio Conte, culminato nella vittoria dello scudetto.

     | Sport

Il Napoli intensifica i contatti per l’acquisto di Darwin Nunez dal Liverpool, con l’attaccante uruguaiano che ha espresso apertura al trasferimento.