Ranieri rifiuta la panchina dell’Italia: “Resto a disposizione della Roma”. Ora pressing su Pioli

Claudio Ranieri ha declinato l'offerta di diventare commissario tecnico della Nazionale italiana, scegliendo di proseguire il suo ruolo di consulente senior alla Roma. La FIGC ora punta su Stefano Pioli per la guida tecnica degli Azzurri.

Claudio Ranieri ha rifiutato l’offerta di diventare commissario tecnico della Nazionale italiana, preferendo continuare il suo ruolo di consulente senior alla Roma. La FIGC ora punta su Stefano Pioli per la guida tecnica degli Azzurri.

Ranieri declina l’offerta della Nazionale

Claudio Ranieri ha deciso di non accettare l’incarico di commissario tecnico della Nazionale italiana, offerto dalla FIGC dopo l’esonero di Luciano Spalletti. Ranieri ha dichiarato: “Ringrazio il presidente Gravina per l’opportunità, un grande onore, ma ho riflettuto e deciso di rimanere totalmente a disposizione della Roma nel mio nuovo ruolo”. Il tecnico ha recentemente concluso la sua esperienza sulla panchina giallorossa, portando la squadra al quinto posto in Serie A e alla qualificazione in Europa League. Attualmente, ricopre il ruolo di consulente senior per il club capitolino. 

La FIGC valuta Stefano Pioli

Dopo il rifiuto di Ranieri, la Federazione Italiana Giuoco Calcio sta considerando Stefano Pioli come possibile nuovo commissario tecnico. Pioli, attualmente senza incarico dopo la sua esperienza all’Al Nassr, è in trattative anche con la Fiorentina per un possibile ritorno. La FIGC sta valutando attentamente le opzioni disponibili per trovare il profilo più adatto a guidare la Nazionale in questo momento delicato. 

La situazione della Nazionale italiana

La Nazionale italiana attraversa un periodo di crisi, culminato con l’esonero di Luciano Spalletti dopo la sconfitta per 3-0 contro la Norvegia nelle qualificazioni al Mondiale. Spalletti, che aveva assunto l’incarico nell’agosto 2023, ha lasciato la squadra dopo risultati deludenti, tra cui l’eliminazione agli ottavi di finale dell’Euro 2024. La FIGC è ora alla ricerca di un nuovo commissario tecnico per rilanciare le ambizioni della squadra e garantire la qualificazione ai prossimi tornei internazionali. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex opposto della Nazionale italiana di pallavolo femminile, Elisa Togut, commenta a Il Fatto Quotidiano il recente trionfo mondiale delle azzurre e l’influenza del metodo italiano nel panorama pallavolistico internazionale.

     | Sport

Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha annunciato la nomina di Luca Banchi come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket, esprimendo al contempo affetto per Gianmarco Pozzecco, il cui mandato si è concluso dopo gli Europei.

     | Sport

Analisi del percorso trionfale della Nazionale italiana di pallavolo femminile, guidata da Julio Velasco, che ha conquistato 36 vittorie consecutive e numerosi titoli internazionali.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle strategie di Gennaro Gattuso in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Israele e Italia.

     | Sport

Analisi delle probabili scelte di formazione di Gattuso per la sfida contro Israele, con particolare attenzione all’attacco composto da Kean e Retegui.