| Sport
Johann Zarco vince il Gran Premio di Francia a Le Mans, diventando il primo pilota francese a trionfare in casa dopo 71 anni. Marc Marquez chiude secondo, mentre Francesco Bagnaia cade e non termina la gara.
Fabio Quartararo ha conquistato la pole position nel Gran Premio di Francia a Le Mans, stabilendo un nuovo record della pista con un tempo di 1’29″324. Il pilota francese ha superato Marc Márquez, che aveva precedentemente migliorato il record durante la seconda sessione di qualifiche. Questa è la prima volta dal 2021 che Quartararo ottiene due pole position consecutive, avendo già conquistato la pole nel Gran Premio di Spagna.
Durante le qualifiche del Gran Premio di Francia a Le Mans, Fabio Quartararo ha impressionato il pubblico di casa registrando un tempo di 1’29″324, il più veloce mai realizzato sul circuito di Le Sarthe. Questo risultato gli ha permesso di strappare la pole position a Marc Márquez, che aveva precedentemente stabilito un nuovo record durante la seconda sessione di qualifiche. Il pubblico francese ha celebrato l’impresa intonando “La Marseillaise” dalle tribune, mentre Quartararo ha espresso gratitudine per il loro supporto, sottolineando l’importanza di ottenere punti nella gara.
Accanto a Quartararo in prima fila ci saranno i fratelli Márquez. Marc Márquez, nonostante il suo miglior tempo iniziale, ha dovuto accontentarsi della seconda posizione, riconoscendo la straordinaria performance del pilota francese. Álex Márquez, leader del campionato mondiale, ha completato la prima fila con il terzo miglior tempo. La seconda fila vedrà la presenza di Fermin Aldeguer, Maverick Viñales e Francesco Bagnaia, promettendo una gara altamente competitiva.
Dopo le qualifiche, Quartararo ha condiviso le sue sensazioni riguardo alla sua performance e al supporto del pubblico. Ha sottolineato l’importanza di essere in grado di “disconnettere il cervello per un giro veloce” quando si ha fiducia nella moto, attributo che considera fondamentale per ottenere risultati come la pole position. Il pilota francese ha anche evidenziato i miglioramenti apportati al motore Yamaha, che hanno contribuito a migliorare le prestazioni in quinta e sesta marcia, elementi chiave per il successo nelle qualifiche.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633