Qualifiche MotoGP: Marc Márquez in pole position, caduta per Bagnaia al GP del Qatar

Marc Márquez conquista la pole position al GP del Qatar con un nuovo record della pista, mentre Francesco Bagnaia cade durante le qualifiche e partirà dall'undicesima posizione.

Il Gran Premio del Qatar 2025 si preannuncia ricco di emozioni, con le qualifiche che hanno già offerto colpi di scena significativi. Marc Márquez ha conquistato la pole position, stabilendo un nuovo record della pista, mentre Francesco Bagnaia ha subito una caduta che lo costringerà a partire dall’undicesima posizione.

Marc Márquez: quarta pole consecutiva e record della pista

Marc Márquez continua a dimostrare la sua supremazia nella stagione 2025 della MotoGP. Durante le qualifiche al Circuito Internazionale di Lusail, il pilota spagnolo ha ottenuto la sua quarta pole position consecutiva, fermando il cronometro a 1:50.499 e stabilendo così un nuovo record del circuito. Questo risultato rafforza ulteriormente la sua posizione di leader nel campionato e sottolinea la sua perfetta sintonia con la Ducati. Il fratello minore, Álex Márquez, attuale leader del campionato con 87 punti, ha mostrato una performance notevole, assicurandosi la seconda posizione in griglia. Fabio Quartararo, in sella alla Yamaha, completa la prima fila con il terzo miglior tempo. 

Francesco Bagnaia: caduta in qualifica e partenza dall’undicesima posizione

Le qualifiche non sono state altrettanto favorevoli per Francesco “Pecco” Bagnaia. Durante il suo secondo tentativo di giro veloce in Q2, il pilota italiano è incappato in una caduta che ha compromesso la sua sessione. Nonostante gli intermedi promettenti, l’incidente ha impedito a Bagnaia di migliorare il suo tempo, relegandolo all’undicesima posizione in griglia di partenza. Questo imprevisto rappresenta una sfida significativa per il campione in carica, che dovrà compiere una rimonta considerevole durante la gara per mantenere vive le sue ambizioni nel campionato.

Griglia di partenza e prospettive per la gara

La seconda fila vede la presenza di Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, entrambi su Ducati, affiancati da Maverick Viñales su KTM. Questa composizione della griglia promette una gara avvincente, con numerosi piloti competitivi pronti a sfidarsi per le posizioni di vertice. La caduta di Bagnaia aggiunge ulteriore suspense, poiché sarà interessante osservare la sua capacità di recupero dalle retrovie. Con le luci del Circuito Internazionale di Lusail pronte a illuminare la pista, gli appassionati possono aspettarsi una gara ricca di sorpassi e colpi di scena. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il pilota italiano Nicolò Bulega debutta in MotoGP sostituendo l’infortunato Marc Márquez nel team Ducati Lenovo, condividendo le sue prime impressioni e aspettative.

     | Sport

Nella prima sessione di prove libere del GP del Portogallo, Alex Marquez segna il miglior tempo, mentre Nicolò Bulega debutta con un promettente 14° posto, superando il compagno di squadra Francesco Bagnaia.

     | Sport

Nicolò Bulega sostituisce l’infortunato Marc Marquez sulla Ducati ufficiale nel GP del Portogallo 2025 a Portimão.

     | Sport

L’Atalanta conquista una vittoria cruciale in Champions League battendo l’Olympique Marsiglia 1-0 grazie a un gol di Lazar Samardzic al 90′.Casey Stoner, due volte campione MotoGP, ha raccontato a Speedweek il suo approccio unico alle gare: mai ossessionato dalle moto, puntava sull’efficienza e sul controllo. “Solo tre volte ho spinto dall’inizio alla fine”, ha rivelato l’ex pilota australiano, ricordando la vittoria ad Assen 2008 come la gara “più facile e perfetta” della sua carriera.

     | Sport

Il Mondiale di MotoGP fa tappa a Portimão per il penultimo appuntamento del 2025: un weekend decisivo per la corsa al podio, con gare in diretta su Sky, NOW e TV8.