Qualifiche MotoGP: Marc Márquez in pole position, caduta per Bagnaia al GP del Qatar

Marc Márquez conquista la pole position al GP del Qatar con un nuovo record della pista, mentre Francesco Bagnaia cade durante le qualifiche e partirà dall'undicesima posizione.

Il Gran Premio del Qatar 2025 si preannuncia ricco di emozioni, con le qualifiche che hanno già offerto colpi di scena significativi. Marc Márquez ha conquistato la pole position, stabilendo un nuovo record della pista, mentre Francesco Bagnaia ha subito una caduta che lo costringerà a partire dall’undicesima posizione.

Marc Márquez: quarta pole consecutiva e record della pista

Marc Márquez continua a dimostrare la sua supremazia nella stagione 2025 della MotoGP. Durante le qualifiche al Circuito Internazionale di Lusail, il pilota spagnolo ha ottenuto la sua quarta pole position consecutiva, fermando il cronometro a 1:50.499 e stabilendo così un nuovo record del circuito. Questo risultato rafforza ulteriormente la sua posizione di leader nel campionato e sottolinea la sua perfetta sintonia con la Ducati. Il fratello minore, Álex Márquez, attuale leader del campionato con 87 punti, ha mostrato una performance notevole, assicurandosi la seconda posizione in griglia. Fabio Quartararo, in sella alla Yamaha, completa la prima fila con il terzo miglior tempo. 

Francesco Bagnaia: caduta in qualifica e partenza dall’undicesima posizione

Le qualifiche non sono state altrettanto favorevoli per Francesco “Pecco” Bagnaia. Durante il suo secondo tentativo di giro veloce in Q2, il pilota italiano è incappato in una caduta che ha compromesso la sua sessione. Nonostante gli intermedi promettenti, l’incidente ha impedito a Bagnaia di migliorare il suo tempo, relegandolo all’undicesima posizione in griglia di partenza. Questo imprevisto rappresenta una sfida significativa per il campione in carica, che dovrà compiere una rimonta considerevole durante la gara per mantenere vive le sue ambizioni nel campionato.

Griglia di partenza e prospettive per la gara

La seconda fila vede la presenza di Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, entrambi su Ducati, affiancati da Maverick Viñales su KTM. Questa composizione della griglia promette una gara avvincente, con numerosi piloti competitivi pronti a sfidarsi per le posizioni di vertice. La caduta di Bagnaia aggiunge ulteriore suspense, poiché sarà interessante osservare la sua capacità di recupero dalle retrovie. Con le luci del Circuito Internazionale di Lusail pronte a illuminare la pista, gli appassionati possono aspettarsi una gara ricca di sorpassi e colpi di scena. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Pedro Acosta ha ottenuto il miglior tempo nelle prequalifiche del GP di Valencia, seguito da Marco Bezzecchi. Francesco Bagnaia e Jorge Martin dovranno passare dal Q1 per cercare l’accesso al Q2.

     | Sport

Jack Miller ha segnato il miglior tempo nelle prime prove libere del GP di Valencia 2025, mentre Francesco Bagnaia ha chiuso in ventunesima posizione.

     | Sport

Al via oggi il Gran Premio di Valencia 2025, l’ultimo appuntamento della stagione MotoGP.

     | Sport

Marc Marquez già campione del mondo, ma il fratello Alex punta al successo davanti al pubblico di casa. Bezzecchi, Bagnaia e Acosta promettono spettacolo nel gran finale di Cheste.

     | Sport

Nicolò Bulega ha raccontato le difficoltà del debutto a Portimão: più che la moto, a metterlo in crisi sono stati i pneumatici Michelin, completamente diversi dalle Pirelli usate in Superbike. Nel 2026 sarà collaudatore Ducati e continuerà la sua corsa al titolo mondiale Superbike.