Qualificazioni Mondiali 2026: l’Italia affronta Israele in una sfida cruciale

Dopo la vittoria contro l'Estonia, l'Italia si prepara ad affrontare Israele in una partita determinante per le qualificazioni ai Mondiali 2026.

Il netto successo sull’Estonia ha riportato entusiasmo, ma il cammino dell’Italia verso i Mondiali 2026 resta in salita. Gli Azzurri, guidati da Gennaro Gattuso, hanno davanti a sé un calendario senza margini d’errore: per strappare il pass diretto per la fase finale in USA, Messico e Canada servirà vincere tutte le cinque partite che restano e migliorare sensibilmente la differenza reti.

Situazione nel girone

Al momento la classifica vede la Norvegia al comando con 12 punti in 4 partite e una differenza reti di +11. Seguono Israele a 9 (+5) e l’Italia a quota 6 (+4) ma con una gara in meno. Estonia e Moldova chiudono il gruppo rispettivamente a 3 e 0 punti.
Il regolamento parla chiaro: solo la prima del girone vola direttamente al Mondiale, mentre la seconda è costretta a passare per i playoff.

Israele, snodo cruciale

Il prossimo ostacolo per Donnarumma e compagni sarà Israele, lunedì 8 settembre a Debrecen. Una sfida che vale molto più dei tre punti: una vittoria consentirebbe agli Azzurri di agganciare il secondo posto e consolidare almeno l’accesso agli spareggi, semifinale e finale fissate per il 26 e 31 marzo 2026. Un passo falso, invece, complicherebbe enormemente il cammino.

Lo scontro diretto con la Norvegia

La gara probabilmente decisiva per il primo posto è in calendario il 16 novembre, quando l’Italia ospiterà la Norvegia. Sarà l’ultima partita del girone, dopo le trasferte contro Israele ed Estonia e la sfida casalinga di ottobre contro Israele, oltre al match in Moldavia del 13 novembre.

Differenza reti decisiva

In caso di arrivo a pari punti entrano in gioco criteri stringenti:

  1. Differenza reti generale
  2. Maggior numero di gol segnati
  3. Punti negli scontri diretti
  4. Differenza reti negli scontri diretti
  5. Gol segnati negli scontri diretti
  6. Gol segnati in trasferta negli scontri diretti

Per questo la “manita” rifilata all’Estonia ha un peso importante, ma non basta: con la Norvegia già a +11, l’Italia deve continuare a segnare tanto e subire il meno possibile.

Il calendario degli Azzurri

  • 8 settembre 2025, 20:45 – Israele-Italia
  • 11 ottobre 2025, 20:45 – Estonia-Italia
  • 14 ottobre 2025, 20:45 – Italia-Israele
  • 13 novembre 2025, 20:45 – Moldavia-Italia
  • 16 novembre 2025, 20:45 – Italia-Norvegia

Un cammino chiaro: vincere sempre, a partire da Israele, per tenere vivo il sogno Mondiale ed evitare un nuovo incubo playoff.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Italia–Israele a Debrecen è decisiva: gli Azzurri devono vincere per restare in corsa verso il Mondiale 2026.

     | Sport

La Nazionale italiana inizia l’era Gattuso con una convincente vittoria per 5-0 contro l’Estonia nelle qualificazioni ai Mondiali 2026.

     | Sport

La Nazionale italiana supera l’Estonia 5-0 nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, con reti di Kean, doppietta di Retegui, Raspadori e Bastoni.

     | Sport

Analisi della situazione attuale dell’Italia nel girone di qualificazione ai Mondiali 2026, con focus su classifica, calendario e strategie necessarie per ottenere la qualificazione diretta.

     | Sport

Informazioni su orari, canali TV e streaming per seguire Italia-Estonia, partita di qualificazione ai Mondiali 2026.