La Nazionale italiana di calcio continua a inseguire la qualificazione ai Mondiali 2026, ma la strada verso la fase finale in USA, Messico e Canada si fa sempre più impervia. Dopo il doppio successo su Estonia e Israele, gli azzurri si sono rimessi in carreggiata per la seconda posizione del girone, che garantisce l’accesso ai play-off. Tuttavia, la situazione rimane critica: la Norvegia ha allungato in vetta alla classifica con una goleada sulla Moldova, portandosi a +6 punti sull’Italia.
Per centrare la qualificazione diretta, gli azzurri devono vincere tutte le partite rimanenti e sperare in passi falsi della Norvegia. In alternativa, dovrebbero fare un en plein e contare sulla differenza reti, che risulta decisiva in caso di arrivo a pari punti. Al momento, Haaland e compagni guidano il girone con una differenza reti quasi irraggiungibile (+21 contro +5 dell’Italia), rendendo l’obiettivo praticamente al limite del miracolo.
Il match clou sarà proprio lo scontro diretto con la Norvegia, il 16 novembre, che potrebbe decidere il destino degli azzurri: in caso di sconfitta, la strada dei play-off sembra ormai quasi certa, con le semifinali in programma il 26 e 31 marzo 2026.
Il tecnico Gennaro Gattuso spera in un’impresa da parte di Israele nella partita di ottobre contro la Norvegia per aumentare le chance italiane di arrivare al primo posto. La Nazionale, comunque, resta concentrata sulla propria performance, consapevole che ogni margine di errore è ormai ridotto al minimo.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633