Qualificazioni Mondiali 2026: il calendario dell’Italia e la rincorsa al primo posto nel girone

Analisi della situazione attuale dell'Italia nel girone di qualificazione ai Mondiali 2026, con focus su classifica, calendario e strategie necessarie per ottenere la qualificazione diretta.

L’Italia si trova in una posizione delicata nel girone I delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Dopo due partite disputate, gli Azzurri hanno raccolto solo 3 punti, frutto di una vittoria e una sconfitta, e presentano una differenza reti negativa di -1. La Norvegia guida il gruppo con 12 punti in quattro partite e una differenza reti di +11. Israele segue con 6 punti in tre partite e una differenza reti di +1. Estonia e Moldavia chiudono la classifica rispettivamente con 3 e 0 punti.

Il calendario delle prossime partite dell’Italia

Per sperare nella qualificazione diretta, l’Italia dovrà affrontare le seguenti partite:

  • 5 settembre 2025, 20:45: Italia-Estonia
  • 8 settembre 2025, 20:45: Israele-Italia
  • 11 ottobre 2025, 20:45: Estonia-Italia
  • 14 ottobre 2025, 20:45: Italia-Israele
  • 13 novembre 2025, 20:45: Moldavia-Italia
  • 16 novembre 2025, 20:45: Italia-Norvegia

Queste partite rappresentano un’opportunità cruciale per gli Azzurri di recuperare terreno e migliorare la differenza reti, elemento determinante in caso di arrivo a pari punti. 

Strategie per la qualificazione diretta

Per assicurarsi il primo posto nel girone e la qualificazione diretta ai Mondiali 2026, l’Italia deve:

  1. Vincere tutte le prossime partite: Ogni vittoria è fondamentale per accumulare punti e avvicinarsi alla Norvegia in classifica.
  2. Migliorare la differenza reti: In caso di arrivo a pari punti, la differenza reti generale nel gruppo è il primo criterio di classificazione. Attualmente, l’Italia ha una differenza reti di -1, mentre la Norvegia è a +11. È quindi essenziale segnare il maggior numero possibile di gol e subire meno reti.
  3. Prepararsi per lo scontro diretto con la Norvegia: L’ultima partita del girone, prevista per il 16 novembre 2025, vedrà l’Italia affrontare la Norvegia. Questo match potrebbe rivelarsi decisivo per determinare la squadra che accederà direttamente ai Mondiali.

In sintesi, l’Italia ha davanti a sé un percorso impegnativo ma non impossibile. Con determinazione, strategia e prestazioni convincenti, gli Azzurri possono ancora ambire al primo posto nel girone e alla qualificazione diretta ai Mondiali 2026.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo la vittoria contro l’Estonia, l’Italia si prepara ad affrontare Israele in una partita determinante per le qualificazioni ai Mondiali 2026.

     | Sport

La Nazionale italiana inizia l’era Gattuso con una convincente vittoria per 5-0 contro l’Estonia nelle qualificazioni ai Mondiali 2026.

     | Sport

La Nazionale italiana supera l’Estonia 5-0 nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, con reti di Kean, doppietta di Retegui, Raspadori e Bastoni.

     | Sport

Informazioni su orari, canali TV e streaming per seguire Italia-Estonia, partita di qualificazione ai Mondiali 2026.

     | Sport

Analisi delle quote e delle probabili formazioni per la sfida tra Italia ed Estonia nelle qualificazioni ai Mondiali 2026.