PSG-Inter: le attività di vigilia della finale di Champions League

Preparativi e dettagli in vista della finale di Champions League tra Paris Saint-Germain e Inter Milano.

La finale della UEFA Champions League tra Paris Saint-Germain e Inter Milano si disputerà sabato 31 maggio 2025 alle 21:00 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Entrambe le squadre sono impegnate negli ultimi preparativi per questo atteso incontro.

Preparativi delle squadre

Il Paris Saint-Germain, sotto la guida di Luis Enrique, ha recentemente conquistato la Coppa di Francia con una vittoria per 3-0 sullo Stade de Reims. Il tecnico ha sottolineato come questo successo rappresenti una preparazione ideale per la finale di Champions League, evidenziando l’unità e l’ambizione della squadra nel perseguire la loro prima vittoria europea. 

Dall’altra parte, l’Inter di Simone Inzaghi ha concluso la Serie A al secondo posto, dietro al Napoli. La squadra si è concentrata sulla preparazione tattica e fisica in vista della finale, con particolare attenzione alle situazioni di palla inattiva, considerate un punto di forza dei nerazzurri. 

Designazione arbitrale e dettagli logistici

La UEFA ha designato l’arbitro rumeno István Kovács per dirigere la finale. Kovács, con una carriera internazionale iniziata nel 2007, ha già arbitrato finali europee, tra cui la Conference League nel 2022 e l’Europa League nel 2024. È noto per la sua eccellente condizione fisica e il rispetto guadagnato tra i giocatori. L’Allianz Arena di Monaco di Baviera ospiterà la finale per la seconda volta, dopo l’edizione del 2012. Lo stadio ha una capienza di 75.000 spettatori e rappresenta una cornice prestigiosa per l’evento. 

Trasmissione televisiva e informazioni per i tifosi

In Italia, la finale sarà trasmessa in chiaro su TV8, canale 8 del digitale terrestre, in ottemperanza alle normative AgCom che prevedono la trasmissione in chiaro di eventi di particolare rilevanza sociale. La partita sarà disponibile anche su Sky Sport Uno e in streaming su NOW TV. Per quanto riguarda i biglietti, la UEFA ha messo a disposizione 38.700 tagliandi su un totale di 64.500 posti. Ogni squadra finalista ha ricevuto 18.000 biglietti da distribuire ai propri tifosi, mentre i restanti sono stati messi in vendita attraverso il sito ufficiale della UEFA. I prezzi variano da 70 euro per la categoria “Fans First” a 950 euro per la categoria 1.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta l’incontro di Champions League tra Manchester City e Napoli.

     | Sport

Scopri le date, gli orari e dove seguire in TV e streaming le partite di Juventus, Inter, Napoli e Atalanta nella fase campionato della Champions League 2025/26.

     | Sport

Dopo gli errori di Sommer contro la Juventus, l’allenatore dell’Inter Cristian Chivu sta considerando di schierare Josep Martinez come titolare nella prossima partita di Champions League contro l’Ajax.

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta TV e streaming la sfida di Champions League tra Manchester City e Napoli.

     | Sport

La UEFA ha ufficialmente annunciato che la finale della Champions League 2027 si terrà allo stadio Metropolitano di Madrid, casa dell’Atlético Madrid.