PSG all’italiana: da Donnarumma a Kvaratskhelia, gli “italiani” che affronteranno l’Inter nella finale di Champions League

Un'analisi del Paris Saint-Germain, prossimo avversario dell'Inter nella finale di Champions League, focalizzandosi sul contributo di Gianluigi Donnarumma e sulla guida tecnica di Luis Enrique.

Il Paris Saint-Germain (PSG) ha raggiunto la finale di Champions League dopo aver superato l’Arsenal con un punteggio complessivo di 3-1. Nella semifinale di ritorno, disputata il 7 maggio 2025, il PSG ha vinto 2-1 grazie ai gol di due ex “Italiani”: Fabián Ruiz e Achraf Hakimi. Questo successo segna la seconda finale di Champions League nella storia del club parigino, la prima dal 2020. Oltre a Ruiz e Hakimi, anche Donnarumma e Kvaratskhelia si stanno mettendo in grande evidenza, insieme all’allenatore ex Roma Luis Enrique.

Il ruolo chiave di Gianluigi Donnarumma

Gianluigi Donnarumma ha avuto un ruolo determinante nel percorso europeo della squadra. Nella semifinale contro l’Arsenal, le sue parate decisive hanno contribuito a mantenere il vantaggio del PSG, nonostante la pressione offensiva degli avversari. Il tecnico Luis Enrique ha espresso grande fiducia in Donnarumma, dichiarando: “Donnarumma è uno dei top al mondo nel suo ruolo, è un grande dentro e fuori dal campo.” Nonostante alcune critiche ricevute in passato per errori in partite cruciali, Donnarumma ha dimostrato grande professionalità, consolidando la sua posizione come titolare indiscusso sotto la guida di Luis Enrique. 

La guida di Luis Enrique e la trasformazione del PSG

Luis Enrique, allenatore spagnolo del PSG, ha impresso una nuova identità alla squadra, puntando su un gioco collettivo e su una mentalità vincente. Dopo l’addio di Kylian Mbappé, sotto la guida di Luis Enriqu il PSG ha mostrato una notevole capacità di adattamento e crescita, superando squadre di alto livello come Liverpool, Aston Villa e Arsenal nel cammino verso la finale. La sua esperienza e le sue scelte tattiche hanno giocato un ruolo fondamentale nel successo europeo del club.

L’attesa finale contro l’Inter

Il 31 maggio 2025, all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, il PSG affronterà l’Inter nella finale di Champions League. Sarà la prima volta che le due squadre si incontrano in una competizione UEFA. Per il PSG, questa rappresenta l’opportunità di conquistare il primo titolo europeo della sua storia, mentre l’Inter punta a ottenere la quarta Champions League. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti analizza la finale di Champions League contro il PSG, elogiando il tecnico Simone Inzaghi e l’attaccante Lautaro Martínez.

     | Sport

Il Paris Saint-Germain si qualifica per la finale di Champions League dopo aver sconfitto l’Arsenal, mentre Marquinhos esprime ammirazione per l’Inter e la sua mentalità.

     | Sport

Gianluigi Donnarumma si prepara ad affrontare l’Inter nella finale di Champions League, sottolineando l’importanza dell’incontro e la sua familiarità con gli avversari.

     | Sport

Il Paris Saint-Germain supera l’Arsenal 2-1 nella semifinale di ritorno e si qualifica per la finale di Champions League contro l’Inter.

     | Sport

Il Barcellona esce dalla Champions League dopo una sconfitta contro l’Inter, con forti critiche all’arbitro Szymon Marciniak per decisioni controverse.