Portogallo travolge l’Armenia 9-1 e approda al settimo Mondiale consecutivo

Il Portogallo travolge l’Armenia 9-1 senza Cristiano Ronaldo e si qualifica per il settimo Mondiale consecutivo, confermando il dominio della nazionale lusitana nelle qualificazioni.

Portogallo senza Cristiano Ronaldo, ma con una prestazione da urlo: la nazionale lusitana ha travolto l’Armenia 9-1 nell’ultima giornata delle qualificazioni mondiali, assicurandosi così la partecipazione al settimo Mondiale consecutivo, un record che dura dal 2002.

Una vittoria spettacolare

Nonostante l’assenza del suo simbolo Cristiano Ronaldo, squalificato per l’espulsione subita contro l’Irlanda, il Portogallo non ha avuto difficoltà contro un’avversaria abbordabile. L’Armenia era riuscita a pareggiare momentaneamente al 18’ con Eduard Spertsyan (1-1), ma la reazione lusitana è stata immediata e travolgente.

Il primo gol portoghese è arrivato al 7’ con Renato Veiga, seguito dai sigilli di Gonçalo Ramos al 28’, e dal primo di João Neves al 30’. Prima dell’intervallo, Neves ha firmato un altro gol su punizione spettacolare e il portoghese Bruno Fernandes ha trasformato un rigore, chiudendo il primo tempo sul 5-1.

Secondo tempo da festa

Nella ripresa, il Portogallo ha continuato a dominare. Bruno Fernandes ha realizzato altri due gol, entrambi su rigore, mentre il giovane esordiente Carlos Forbs ha vestito la maglia numero 7 di Cristiano e ha mostrato ottime qualità offensive. João Neves ha segnato il suo terzo gol personale per l’8-1, prima del definitivo 9-1 firmato da Francisco Conceição.

L’incontro, disputato allo Stádio do Dragão di Porto, ha visto i lusitani controllare la partita con il 76% di possesso palla, 34 tiri di cui 15 nello specchio, e una prestazione corale impressionante.

Prospettive per il Mondiale

Con questa vittoria, il Portogallo si qualifica per la ottava partecipazione mondiale della sua storia e potrà tentare di migliorare il miglior piazzamento ottenuto nel 1966, quando Eusebio guidò la squadra fino al terzo posto. Roberto Martínez e i suoi ragazzi dimostrano di avere un gruppo equilibrato, pronto a competere anche senza la presenza della stella più famosa.

Armenia e Irlanda

Per l’Armenia, la sconfitta certifica la chiusura del percorso di qualificazione. L’Irlanda, invece, grazie a un gol al 95’ contro l’Ungheria (2-3), accede ai playoff in programma a marzo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le azzurre Scampoli e Bianchi iniziano con una sconfitta il loro percorso ai Mondiali di beach volley ad Adelaide, battute dalle giapponesi Shiba-Murakami. Analisi del match e prossimo impegno contro il Messico.

     | Sport

Cristiano Ronaldo rischia di saltare fino a due partite del Mondiale 2026 dopo il rosso diretto contro l’Irlanda.

     | Sport

Lamine Yamal non sarà disponibile per le prossime partite di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Georgia e Turchia. La federazione spagnola ha espresso disappunto per la comunicazione tardiva del forfait, avvenuta dopo un intervento medico effettuato dal Barcellona.

     | Sport

Il Gran Premio del Portogallo di MotoGP si corre a Portimão, penultima tappa della stagione. Marc Márquez è già campione 2025, mentre Alex Márquez arriva da secondo in classifica e reduce dal successo in Malesia. In pista anche Acosta, Bagnaia, Bezzecchi e Mir. Qualifiche e Sprint in diretta su Sky e in chiaro su TV8.

     | Sport

Il Mondiale di MotoGP fa tappa a Portimão per il penultimo appuntamento del 2025: un weekend decisivo per la corsa al podio, con gare in diretta su Sky, NOW e TV8.