Pisa-Roma 0-1, le pagelle del match: decide Soulé, Dybala cambia la partita, Kone instancabile, Cuadrado delude

Analisi delle prestazioni dei giocatori nella vittoria della Roma sul Pisa per 1-0.

La Roma di Gian Piero Gasperini prosegue a punteggio pieno: dopo il successo all’esordio con il Bologna, arriva un altro 1-0, questa volta sul campo del Pisa neopromosso. A firmare la vittoria è Matías Soulé, bravo a concretizzare un assist di Ferguson al 55’. Partita equilibrata nella prima frazione, più vivace nella ripresa, quando l’ingresso di Paulo Dybala ha dato la scossa ai giallorossi.

Il Pisa, sostenuto dal pubblico dell’Arena Garibaldi, ha avuto le sue occasioni con Meister, fermato da Svilar, e con Nzola entrato nella ripresa. L’innesto di Cuadrado, però, non ha inciso come sperato.

Le pagelle del Pisa

  • Semper 6,5: reattivo su Dovbyk e sempre attento. Sul gol non può nulla.
  • Lusuardi 5,5: tiene Soulé finché può, poi crolla. (Dal 65’ Calabresi 6,5: buon ingresso, dà solidità).
  • Caracciolo 6: esperienza e fisicità, fa il suo senza sbavature.
  • Canestrelli 6: gara ordinata, pragmatico.
  • Touré 6: brillante nel primo tempo, cala vistosamente nella ripresa.
  • Marin 5,5: soffre la pressione di Kone e Cristante, non riesce a dare ritmo. (Dall’83’ Stengs 6: tenta subito la conclusione, alta).
  • Aebischer 6: si inserisce con continuità ma spreca nelle conclusioni.
  • Angori 5: perde Soulé sul gol e non si propone mai in avanti. (Dall’83’ Leris s.v.)
  • Moreo 5: poco presente, Gilardino lo sostituisce. (Dal 65’ Nzola 6: più vivace, ma troppo altruista).
  • Tramoni 5,5: tanta copertura, poca incisività. (Dal 65’ Cuadrado 5: impatto nullo, non incide).
  • Meister 6: vicino al gol due volte nel primo tempo, poi si spegne.
  • All. Gilardino 5,5: la squadra gioca con coraggio nei primi 45’, ma cala presto. La differenza di categoria si vede.

Le pagelle della Roma

  • Svilar 6,5: super intervento su Meister, sicurezza tra i pali.
  • Hermoso 6: inizio incerto, cresce col passare dei minuti. (Dal 82’ Celik s.v.)
  • Mancini 6: fatica inizialmente, poi si sistema.
  • Ndicka 6: preciso e concentrato, guida la retroguardia.
  • Wesley 5,5: meno brillante rispetto all’esordio, poche fiammate.
  • Kone 7: motorino instancabile, corre ovunque e illumina l’azione che porta Dovbyk al tiro.
  • Cristante 5,5: impreciso nel primo tempo, migliora nella ripresa.
  • Angeliño 5,5: alterna buone iniziative a momenti di assenza. (Dal 91’ Rensch s.v.)
  • Soulé 7,5: il migliore. Salta l’uomo, crea e segna il gol che vale la vittoria. (Dal 90’ El Aynaoui s.v.)
  • El Shaarawy 5: prova opaca, esce all’intervallo. (Dal 46’ Dybala 7: con lui cambia tutto. Qualità, fantasia e intesa perfetta con Soulé).
  • Ferguson 6,5: imbrigliato nel primo tempo, trova l’assist decisivo. (Dal 73’ Dovbyk 6: entra con grinta, sfiora il raddoppio).
  • All. Gasperini 7: sei punti su sei e squadra già compatta. Le mosse Dybala e Dovbyk si rivelano decisive.

Il verdetto

La Roma conferma solidità e cinismo: pochi fronzoli, ma sei punti pesanti e porta ancora inviolata. Gasperini può sorridere anche per il rientro positivo di Dybala. Il Pisa esce sconfitto ma non ridimensionato: la squadra ha mostrato coraggio e organizzazione, soprattutto nel primo tempo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori dell’Inter nella vittoria contro il River Plate.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori italiani nella partita contro la Norvegia.