Piazza di Siena: Di Paola ringrazia Malagò per il contributo allo sport

Marco Di Paola esprime gratitudine a Giovanni Malagò per il suo supporto e contributo al mondo dello sport durante la presentazione del 92° CSIO di Roma - Piazza di Siena.

Marco Di Paola, presidente della Federazione Italiana Sport Equestri (Fise), ha espresso il suo ringraziamento a Giovanni Malagò, presidente del Coni, durante la presentazione del 92° CSIO di Roma – Piazza di Siena – Master d’Inzeo. Di Paola ha ricordato il loro percorso iniziato nel 2017, quando era appena stato eletto presidente della Fise e si sentiva insicuro. Malagò lo ha rassicurato e guidato, indicandogli la persona giusta per supportarlo, Diego Nepi Molineris, con cui ha iniziato un percorso di successo.

Il contributo di Malagò allo sport

Durante l’evento, Di Paola ha voluto sottolineare l’importanza del contributo di Malagò non solo per Piazza di Siena, ma per tutto il mondo dello sport. “Abbiamo iniziato questa avventura di Piazza di Siena nel 2017, ero appena stato eletto presidente della Fise e avevo paura. Mi sono rivolto al presidente Malagò che con il suo atteggiamento paternalistico mi ha rassicurato, indicandomi la persona adatta per sostenermi”, ha dichiarato Di Paola. Ha espresso malinconia per l’ultima edizione in cui Malagò sarà presidente del Coni, ringraziandolo per il suo supporto e per i risultati ottenuti insieme.

Collaborazione e responsabilità

Di Paola ha anche evidenziato la collaborazione con il Comune di Roma, Sport e Salute, la Regione Lazio e il ministero dello Sport nell’organizzazione dell’evento. “Organizziamo questo evento insieme al Comune di Roma e a Sport e Salute, alla Regione Lazio che ci accompagna e al ministero dello Sport sempre più attivo nell’organizzazione”, ha affermato. Ha sottolineato l’importanza di rispettare i protocolli, anche in termini di ecosostenibilità, per onorare il monumento che ospita l’evento.

Gratitudine verso gli atleti

Infine, Di Paola ha espresso gratitudine verso gli atleti, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel portare gioia e, a volte, sofferenza. “Infine, grazie ai nostri atleti che ci fanno gioire e a volte anche soffrire”, ha concluso Di Paola, sottolineando l’importanza del loro contributo al successo dell’evento e al mondo dello sport in generale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, esprime il suo entusiasmo per Piazza di Siena, definendolo un luogo magico e auspicando la nascita di una fondazione per valorizzarlo ulteriormente.

     | Città

Papa Leone XIV ha sempre coltivato una passione per il tennis.

     | Sport

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sottolinea l’importanza dello sport come veicolo di valori positivi per il Paese.

     | Sport

La giovane promessa del tennis Tyra Caterina Grant ha scelto di rappresentare l’Italia, spiegando le sue motivazioni e condividendo esperienze personali.

     | Sport

Grande attesa a Quartu Sant’Elena per il match di pugilato tra Patrick Cappai e Ricardo Martinez.