Petagna: “Nessun rimpianto per il Napoli! Rimarrò tifoso azzurro anche da lontano”

L'ex attaccante del Napoli Andrea Petagna è stato intervistato dal Corriere della Sera dove ha parlato di Napoli e di Monza
Andrea Petagna (#37 AC Monza) during AC Monza against AC Milan, Serie A, at U-Power Stadium on February 18th, 2023. (Photo by Alessio Morgese/NurPhoto via Getty Images)

L’ex attaccante del Napoli Andrea Petagna è stato intervistato dal Corriere della Sera. Sulle pagine del quotidiano nazionale, tra i più importanti d’Italia, l’attuale punta del Monza ha parlato del suo addio alla maglia azzurra per provare questa nuova avventura nella squadra neo-promossa che sta facendo molto bene alla prima stagione in Serie A: “Via dal Napoli? Non si può dire di no a due leggende come Berlusconi e Galliani, e poi questa era un’occasione troppo ghiotta per giocare con continuità. Sono innamorato di Napoli ma sono contento qui. Del resto non è che io non avessi spinto…. Scudetto mancato? No anche se resto un grande tifoso del Napoli, dove ho lasciato tanti amici. In genere non guardo le partite in tv, a parte i miei ex compagni, per cui tiferò anche in Champions”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il centrocampista belga Kevin De Bruyne ha subito una lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra durante la partita contro l’Inter, costringendolo a uno stop di almeno 3-4 mesi. Ecco le partite che il Napoli dovrà affrontare senza di lui.

     | Sport

Kevin De Bruyne dovrà fermarsi a lungo dopo l’infortunio contro l’Inter. Gli esami hanno evidenziato una lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra. Il centrocampista ha già iniziato il percorso riabilitativo.

     | Città

A causa dei lavori per la nuova linea tranviaria, dal 27 ottobre 2025 al 13 gennaio 2026, la Riviera di Chiaia sarà chiusa al traffico, comportando deviazioni per diverse linee bus.

     | Sport

Kevin De Bruyne lascia il campo in stampelle dopo l’infortunio contro il Napoli. Si teme una recidiva al bicipite femorale. Retroscena sul rigore: Conte ordina che sia lui a batterlo.