Patrizio Oliva ai tifosi del Napoli: “Non fate i competenti di calcio, lasciate lavorare De Laurentiis e Garcia”

Patrizio Oliva, ex pugile, ha rilasciato un’intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli:

Patrizio Oliva, ex pugile

“Una gara sportiva si basa sempre sull’aspetto mentale, il Napoli dovrà essere come un giocatore di poker, non deve mai far capire le sue carte. Il Napoli deve farsi rispettare per il titolo che ha e per il gioco che propone. In campionato il Napoli non è partito benissimo, ma la stagione è lunga. In città siamo pessimisti, appena qualcosa non va sembra ci sia tutto da buttare. Se il Napoli non avesse sbagliato il rigore a Bologna sarebbe a due punti dalle milanesi. Lasciate lavorare Garcia e De Laurentiis, fate i tifosi e non i competenti di calcio. Il troppo amore non va bene, poi la fidanzata ti lascia e se ne va. Creiamo un clima di felicità, essere pessimisti non serve a nulla. Osimhen? Sarà protagonista anche domani, ha tutto l’interesse di dimostrarsi forte. E’ un professionista, ringhia con la società, ma entra in campo e fa sempre il suo dovere, segna e fa segnare. Corsa scudetto? Il Napoli ha predominato su tutti l’anno scorso. La squadra è rimasta quella, i nuovi stanno entrando in condizione”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Conte conferma la fiducia al modulo con quattro centrocampisti e rilancia Meret tra i pali. Hojlund e Rrahmani seguono i rispettivi programmi di recupero, mentre la squadra prepara la sfida contro l’Inter senza stravolgimenti tattici.

     | Sport

Dopo la pesante sconfitta contro il Psv, Conte e i giocatori del Napoli si sono confrontati in una lunga riunione. Analisi, autocritica e responsabilità condivise al centro del faccia a faccia.

     | Sport

Noa Lang esprime il suo disappunto dopo la pesante sconfitta del Napoli contro il Psv Eindhoven in Champions League e parla del suo rapporto con Antonio Conte.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

Il Napoli subisce una storica goleada dal PSV in Champions League: mai così tanti gol incassati in Europa. Un risultato che riporta alla memoria un precedente negativo in Serie A, risalente al 1997.