| Sport
Il Milan chiude l’esercizio 2024/25 con un utile di 3 milioni di euro e un fatturato record di 495 milioni, segnando il terzo anno consecutivo in positivo.
Il Milan si appresta ad affrontare il Parma allo stadio Ennio Tardini, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in classifica. La squadra di Massimiliano Allegri, reduce da una vittoria contro la Roma, cerca continuità prima della sosta per le nazionali. Il Parma, guidato da Carlos Cuesta, ha raccolto 7 punti nelle prime 10 giornate e punta a risalire la classifica.
Durante la partita contro il Parma, gli osservatori del Milan presteranno particolare attenzione a due giocatori: l’attaccante argentino Mateo Pellegrino e il portiere giapponese Zion Suzuki. Pellegrino, classe 2001, è un centravanti di 1,92 metri, noto per la sua forza fisica e abilità nel gioco aereo. In questa stagione ha segnato 5 gol in 12 presenze tra Serie A e Coppa Italia, inclusa una doppietta contro il Torino. Il Parma lo ha acquistato dal Velez Sarsfield per 2 milioni di euro, con il 50% della futura rivendita destinato al club argentino.
Zion Suzuki, arrivato al Parma nel luglio 2024 dal Sint-Truiden per circa 8 milioni di euro, ha attirato l’attenzione di diversi club europei, tra cui Chelsea e Manchester United. Il Milan lo considera un possibile sostituto di Mike Maignan, il cui contratto scade a giugno 2026.
Oltre a Pellegrino, il Milan sta valutando altre opzioni per rinforzare l’attacco. Tra i nomi sul taccuino del direttore sportivo Igli Tare ci sono Joaquin Panichelli, attaccante argentino classe 2001 dello Strasburgo, e Jonathan Burkardt, centravanti tedesco del Mainz. Entrambi rappresentano profili giovani con margini di crescita. Un’altra opzione è Artem Dovbyk, attaccante ucraino della Roma.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633