Papa Leone XIV incontra il Napoli: “La vittoria è frutto del lavoro di squadra”

Il Pontefice ha ricevuto in udienza privata la squadra partenopea, elogiando l'importanza del gioco collettivo e sottolineando il valore educativo dello sport.

Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza privata in Vaticano la squadra del Napoli, fresca vincitrice del campionato di Serie A. Durante l’incontro, il Pontefice ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e il valore educativo dello sport.

L’importanza del gioco di squadra

Accogliendo la delegazione partenopea, Papa Leone XIV ha dichiarato: “Ganar el campeonato es un objetivo alcanzado al final de un largo camino donde lo más importante no es la hazaña. El campeonato lo gana el equipo, y cuando digo ‘equipo’ me refiero tanto a los jugadores, … “.

Il valore educativo dello sport

Il Pontefice ha poi evidenziato il ruolo educativo dello sport, avvertendo sui rischi della sua commercializzazione: “Cuando el deporte se convierte en negocio … “. Ha esortato genitori e responsabili sportivi a prestare attenzione alla qualità morale dell’esperienza sportiva, poiché in gioco c’è la crescita umana dei giovani. 

Un dono speciale e un aneddoto personale

Durante l’udienza, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha donato al Papa una maglia del club con il numero 10, simbolo di Diego Maradona, firmata da tutti i giocatori. Il Pontefice ha concluso l’incontro condividendo un aneddoto personale: “Felicidades también de una … “.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli si prepara all’esordio in Champions League contro il Manchester City, con il ritorno di Kevin De Bruyne all’Etihad Stadium da avversario.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli ha svolto una seduta mattutina al Training Center, con Meret che ha lavorato a parte e Højlund che ha partecipato all’allenamento con la squadra.

     | Sport

Il Napoli ha presentato le divise ufficiali per la Champions League 2025/2026, con novità significative per seconda, terza maglia e kit del portiere.

     | Città

Il 15 settembre 2025 segna l’inizio dell’anno scolastico in Campania per 770.000 studenti, con conseguenti problemi di traffico e trasporti a Napoli.