Pancalli: “No al ricorso per Carraro, voglio vincere sul campo”

Luca Pancalli spiega la sua scelta di non presentare ricorso contro la candidatura di Carraro e parla delle prossime elezioni del Coni, sottolineando l'importanza della collaborazione all'interno dello sport italiano.

Luca Pancalli, candidato presidente del Coni, ha spiegato la sua decisione di non presentare ricorso contro la candidatura di Carraro durante la presentazione del suo programma elettorale. “Mi piace vincere sul campo. Una volta successe che il mio rivale venne squalificato e la ricordo ancora oggi come una vittoria amara. Nel confronto elettorale ci sta lo sviluppo dell’essenza della democrazia del nostro mondo, il candidato aggiunge a questo e per questo non ho fatto ricorso”, ha dichiarato Pancalli.

Competizione elettorale e spirito di squadra Parlando delle prossime elezioni, Pancalli ha sottolineato: “Questa è una competizione alla fine della quale deve vincere lo sport italiano. Io e gli altri candidati abbiamo deciso di metterci a disposizione del sistema. Lo slogan ‘un Coni di tutti’, è perché io credo che le istituzioni non appartengano a nessuno ma si devono rappresentare, si deve sempre fare un lavoro di squadra e tutti devono partecipare alla costruzione dei percorsi”.

Collaborazione con Binaghi e Barelli Pancalli ha poi espresso il suo pensiero sul ritorno di Binaghi e Barelli in Consiglio nazionale: “Stiamo collaborando insieme, non è difficile farlo. Con loro portiamo avanti un discorso produttivo, non credo che sarà difficile coinvolgerli di nuovo nella vita dello sport italiano”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Seconda giornata di Serie A con poche novità: confermati quasi tutti gli undici dell’esordio, pochi cambi e nuovi acquisti ancora in panchina.

     | Sport

Il tecnico della Roma, Gian Piero Gasperini, ha parlato in conferenza stampa della situazione di Jadon Sancho e Lorenzo Pellegrini, sottolineando la posizione del club su entrambi i giocatori.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha avanzato l’idea di ridurre la Serie A a 16 squadre e trasmettere le partite in chiaro su Rai e Mediaset, finanziando il tutto attraverso la pubblicità.

     | Sport

Il Milan valuta l’acquisto di Akanji per rinforzare la difesa, mentre la trattativa per Rabiot è in fase di stallo. L’infortunio di Jashari potrebbe bloccare la cessione di Musah all’Atalanta.

     | Sport

Il direttore generale della Juventus, Damien Comolli, fa il punto sul mercato bianconero, annunciando la probabile permanenza di Vlahovic e l’impegno per l’acquisto di Kolo Muani.