Il Gran Premio dell’Azerbaigian 2025 ha visto Max Verstappen dominare la gara, mentre la Ferrari ha vissuto un weekend da dimenticare. Ecco le valutazioni delle prestazioni dei principali protagonisti.
Max Verstappen ha offerto una performance impeccabile a Baku, conquistando la vittoria con un “Grand Slam”: pole position, giro veloce e leadership in ogni giro della gara. Questo successo segna la sua seconda vittoria consecutiva e la quarta della stagione, riducendo il distacco dal leader del campionato Oscar Piastri a 69 punti. Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha riconosciuto la minaccia rappresentata da Verstappen, sottolineando i miglioramenti della Red Bull e la capacità dell’olandese di sfruttarli al meglio.
Carlos Sainz ha ottenuto un risultato storico per la Williams, conquistando il terzo posto e regalando al team il primo podio in una gara completa dal 2017. Partito dalla prima fila, Sainz ha difeso con determinazione la sua posizione, resistendo agli attacchi dei rivali e dimostrando una guida solida e consistente. Il pilota spagnolo ha definito questo risultato come il migliore della sua carriera, evidenziando l’importanza del lavoro di squadra e la fiducia riposta in lui dalla scuderia.
Il leader del campionato, Oscar Piastri, ha vissuto un weekend da incubo. Dopo una partenza anticipata, ha perso il controllo della sua McLaren al quinto giro, terminando la gara contro le barriere e interrompendo una striscia di 34 gare consecutive a punti. Piastri ha ammesso l’errore, definendolo “non il mio momento migliore”. Il suo compagno di squadra, Lando Norris, non è riuscito a capitalizzare sull’uscita di scena di Piastri, terminando la gara in settima posizione. Norris ha riconosciuto le difficoltà incontrate durante il weekend, attribuendo la sua prestazione sottotono a problemi in qualifica e alla difficoltà di sorpasso durante la gara.
La Ferrari ha vissuto un weekend deludente a Baku. Lewis Hamilton ha chiuso in ottava posizione, seguito da Charles Leclerc in nona. Un episodio controverso ha visto Hamilton non restituire la posizione a Leclerc dopo un ordine del team, con il britannico che ha successivamente chiesto scusa al compagno di squadra per l’incomprensione. Leclerc ha minimizzato l’accaduto, concentrandosi sulle prestazioni deludenti della squadra nel complesso.
Il GP di Baku ha rimescolato le carte in campionato, con Verstappen che si avvicina alla vetta e la Ferrari che deve rivedere le proprie strategie per tornare competitiva.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633