| Sport
Lando Norris vince il Gran Premio d’Austria 2025, seguito da Oscar Piastri e Charles Leclerc. Incidente al primo giro tra Kimi Antonelli e Max Verstappen.
Scatenato. Parte dalla pole position, controlla la gara dal primo all’ultimo giro e resiste agli attacchi continui del compagno Piastri, aggiudicandosi un meritato successo sul Red Bull Ring. Il suo weekend è un capolavoro tattico e di gestione pneumatici: due pit-stop perfetti e nessuna sbavatura in pista. Norris riduce a 15 punti il distacco in classifica da Piastri, rifilando un giro fulmineo (1’08″272 al giro 61) con una strategia da maestro . Un ritorno in grande stile dopo la delusione di Canada.
Tenace e veloce, dimostra ancora una volta di poter sfidare Norris. Stacca una pole convincente, mette pressione per tutta la gara, riesce a passare brevemente il compagno ma poi viene superato. Segna comunque il giro più veloce, ma deve accontentarsi della seconda posizione (+2.695 s). Non sbaglia nulla, ma resta un gradino sotto. Permane leader della classifica generale con 216 punti, davanti a Norris (201).
Solido e concreto, chiude terzo (+19.820 s) ottenendo il quarto podio stagionale e il 47° in carriera. Tiene il passo delle McLaren nel primo stint, poi gestisce bene il gap per difendere il terzo posto. È il miglior pilota “best of the rest” e porta Ferrari al secondo posto nella classifica costruttori.
Chiude quarto a +29″020, eguagliando il suo miglior risultato stagionale con la Ferrari . Gara pulita, con sorpassi intelligenti e gestione superiore. Si conferma regolare, anche se il podio resta fuori portata.
Chiude anzitempo la sua gara al primo giro: lui e il rookie Mercedes Kimi Antonelli si toccano in curva 3, entrambi fuori. È il suo primo ritiro da oltre un anno e mette in crisi il mondiale: ora è distante 61 punti da Piastri. Il pilota definisce l’evento “unlucky”.
Weekend difficile per il giovane Mercedes. Il contatto con Verstappen al primo giro è causato da un bloccaggio ai freni . Ammette l’errore e si scusa: “non era un freno tardivo, ma un bloccaggio”. Mercedes lo difende, ma il gesto gli costa il ritiro e penalità – tre posizioni in griglia per Silverstone e due punti sulla superlicenza.
Risulta penalizzata dal DNF di Antonelli e dalla prestazione anonima di Russell (solo quinto, +62″396). Nonostante gute sensazioni dalle libere, il team soffre in qualifica e in gara. Toto Wolff minimizza, definendo l’incidente un “errore possibile” .
Trionfale, con una doppietta storica in Austria (la prima dal 2001 per McLaren). Norris e Piastri hanno reso impeccabile la strategia, dalla qualifica alla gestione della gara. Il risultato rafforza il primato nei costruttori (417 punti davanti a Ferrari).
Con un doppio podio (Leclerc), balza al secondo posto nella classifica costruttori . Si conferma squadra solida, in crescita, capace di contrastare Mercedes; Hamilton e Leclerc valorizzano i punti conquistati nel weekend.
Weekend da dimenticare sul circuito di casa: nessun punto, Verstappen DNF e Tsunoda ultimo con penalità. Christian Horner lo definisce “giornata da cancellare”, ammettendo che la battaglia mondiale ora oppone solo Norris e Piastri.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633