Ousmane Dembélé ha vinto il Pallone d’Oro 2025, riconoscimento che premia il miglior calciatore dell’anno. L’attaccante francese del Paris Saint-Germain ha superato nella classifica finale il giovane talento spagnolo Lamine Yamal e il compagno di squadra Vitinha. Questo trionfo arriva al termine di una stagione straordinaria per Dembélé, che ha contribuito in modo decisivo ai successi del PSG, inclusa la storica conquista della UEFA Champions League.
Nel corso della stagione 2024/25, Dembélé ha disputato 53 partite, segnando 35 gol e fornendo 16 assist. Le sue prestazioni sono state determinanti per il PSG, che ha conquistato quattro trofei: Ligue 1, Coppa di Francia, Supercoppa di Francia e, soprattutto, la prima Champions League nella storia del club. In particolare, nella finale di Champions League contro l’Inter, Dembélé ha realizzato due gol, contribuendo al netto successo per 5-0.
La carriera di Dembélé ha vissuto alti e bassi. Dopo gli esordi nel Rennes e un passaggio al Borussia Dortmund, nel 2017 si è trasferito al Barcellona. In Spagna, ha affrontato periodi difficili, caratterizzati da infortuni e critiche per la sua disciplina. Tuttavia, il trasferimento al PSG ha segnato una svolta. Sotto la guida di Luis Enrique, Dembélé ha mostrato una crescita significativa, sia dal punto di vista tecnico che mentale, diventando un punto di riferimento per la squadra parigina.
Oltre al Pallone d’Oro, Dembélé ha ricevuto numerosi riconoscimenti individuali. È stato nominato miglior giocatore della Champions League, della Ligue 1, della Supercoppa UEFA e della Supercoppa di Francia. Durante la cerimonia di premiazione, ha espresso gratitudine verso il presidente del PSG, Nasser Al-Khelaifi, definendolo “come un padre”. Ha inoltre ringraziato i compagni di squadra, lo staff tecnico e le sue precedenti squadre, tra cui Rennes, Borussia Dortmund e Barcellona, per aver contribuito alla sua crescita professionale.
La vittoria di Dembélé rappresenta un traguardo significativo per il calcio francese, rendendolo il sesto giocatore transalpino a vincere il Pallone d’Oro. Il suo percorso testimonia come determinazione e impegno possano trasformare una carriera, portando un giocatore da momenti di difficoltà al vertice del calcio mondiale.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633