Osimhen al Galatasaray: trasferimento record e accoglienza trionfale a Istanbul

Victor Osimhen si trasferisce ufficialmente al Galatasaray per 75 milioni di euro, diventando il trasferimento più costoso nella storia del calcio turco. L'attaccante nigeriano è stato accolto da migliaia di tifosi entusiasti al suo arrivo a Istanbul.

Un ritorno da re. Victor Osimhen è atterrato a Istanbul nella serata del 30 luglio per firmare il suo nuovo contratto con il Galatasaray, scatenando una vera e propria ondata d’entusiasmo tra i tifosi turchi. Ad accoglierlo all’aeroporto Atatürk, migliaia di sostenitori in delirio, cori, bandiere, sciarpe giallorosse e una copertura mediatica senza precedenti: oltre 3 milioni di utenti hanno seguito in diretta streaming il tracciamento del suo volo sul canale YouTube ufficiale del club.

Il club turco ha investito pesantemente per riportare in Turchia il centravanti nigeriano, reduce dalla vittoria dello scudetto col Napoli. L’operazione da 75 milioni di euro è stata strutturata con 40 milioni subito e i restanti 35 da versare entro il 2026. Inclusa nell’accordo anche una clausola “anti-Italia” voluta da Aurelio De Laurentiis, che impedirà al Galatasaray di cedere l’attaccante a club italiani senza il consenso del Napoli.

Il ritorno nella “sua” Istanbul

Arrivato in volo privato con la famiglia e già con indosso la maglia del Gala, Osimhen ha confermato il suo legame speciale con il club:

“Amo tantissimo il Galatasaray. Non so nemmeno come descrivere come mi sento in questo momento. Sono tornato in un posto che amo”, ha dichiarato tra le lacrime.

Tra le decine di telecamere accese e la folla in visibilio, il giocatore ha anche intonato un coro insieme ai tifosi, scendendo dall’auto per abbracciare alcuni supporter in carrozzina. Gesti semplici ma intensi, che hanno subito riacceso l’idolo della Süper Lig, già protagonista nella scorsa stagione con 37 gol e 8 assist in 41 partite in maglia giallorossa.

Un contratto faraonico e un progetto ambizioso

Il nuovo contratto che lo lega al Galatasaray prevede un ingaggio da 16 milioni di euro netti a stagione. Cifre da capogiro per un progetto tecnico che punta a dominare in patria e a stupire in Europa. Non è un caso che il club voglia ufficializzare l’arrivo di Osimhen in grande stile sabato 2 agosto, poco prima dell’amichevole di lusso contro la Lazio al Rams Park, con tanto di cerimonia di presentazione e sessione di autografi.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il direttore generale della Juventus, Damien Comolli, ha chiarito le situazioni di mercato riguardanti Dusan Vlahovic e Douglas Luiz.

     | Sport

Le ultime novità sul calciomercato: Cuadrado firma con il Pisa, l’Atletico Madrid punta Raspadori e Strefezza si trasferisce all’Olympiacos.

     | Sport

Il direttore generale della Juventus, Damien Comolli, ha affrontato le situazioni di Douglas Luiz e Dusan Vlahovic, sottolineando il pentimento del brasiliano e la possibile cessione del serbo in presenza di un’offerta adeguata.

     | Sport

Il direttore generale della Juventus, Damien Comolli, ha chiarito le posizioni del club riguardo ai futuri di Dusan Vlahovic e Timothy Weah, sottolineando l’importanza di offerte adeguate per eventuali trasferimenti.

     | Sport

Ismael Bennacer è vicino al trasferimento all’Al Ittihad: l’offerta araba da 12 milioni rappresenta un’opportunità per il Milan, che punta a reinvestire il tesoretto su Ardon Jashari e Guéla Doué. Il centrocampista elvetico ha già rifiutato diverse offerte per approdare in Serie A, mentre per il terzino del Strasburgo servirà un rilancio. Intanto, si avvicina il rinnovo di Pulisic fino al 2029.