Osimhen al Galatasaray: accordo raggiunto con clausola anti-Italia

Victor Osimhen lascia il Napoli per il Galatasaray con un accordo che include una clausola che vieta la rivendita a club italiani per due anni.

Victor Osimhen lascia il Napoli per il Galatasaray con un accordo che include una clausola che vieta la rivendita a club italiani per due anni.

Dettagli dell’accordo

Il Napoli e il Galatasaray hanno raggiunto un’intesa per il trasferimento definitivo di Victor Osimhen. Il club turco verserà 75 milioni di euro, suddivisi in 40 milioni immediati e 35 milioni in due rate da 17,5 milioni ciascuna, da saldare entro il 2026. Il nigeriano firmerà un contratto triennale, con opzione per il quarto anno, da 16 milioni di euro netti a stagione.

Clausola anti-Italia

Una clausola specifica impedisce al Galatasaray di rivendere Osimhen a club italiani per i prossimi due anni. In caso di violazione, è prevista una penale che raddoppierebbe la spesa sostenuta dal club turco. 

Nuovi arrivi al Napoli

Con la partenza di Osimhen, il Napoli ha acquisito Lorenzo Lucca dall’Udinese e Sam Beukema dal Bologna. Lucca arriva in prestito oneroso con obbligo di riscatto, mentre Beukema è stato acquistato per 30 milioni di euro più bonus. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli di Antonio Conte cerca riscatto dopo una sconfitta e punta a riprendere la corsa verso la vetta, mentre l’Atalanta di Raffaele Palladino, reduce dal cambio di allenatore, spera di rilanciarsi e tornare a lottare per obiettivi importanti.

     | Sport

Il Napoli annuncia la nascita di Mariavittoria De Laurentiis, figlia di Edoardo, con un comunicato ufficiale condiviso anche dal presidente Aurelio De Laurentiis.

     | Sport

La Fiamma Olimpica e Paralimpica arriverà a Napoli il 23 dicembre, con una cerimonia in Piazza del Plebiscito. L’evento, parte del percorso verso Milano-Cortina 2026, coinvolgerà istituzioni, atleti e cittadini in una giornata di festa e condivisione dei valori olimpici.

     | Sport

Il club azzurro riceve il riconoscimento “Campaign of the Year” per il docufilm dedicato al quarto scudetto, durante il Social Football Summit di Torino.