Omaggio a Maradona, De Laurentiis: “Amichevole Napoli-Argentina il 24 maggio”

Il patron azzurro, ha annunciato che è al lavoro per organizzare un match speciale per omaggiare il Pibe de Oro

Ieri sera, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è intervenuto, su invito di Hugo Maradona, a Show del Futbol, programma calcistico tra i più seguiti in Argentina. Ecco le sue dichiarazioni: “Stiamo lavorando col Ministro degli Esteri Di Maio e l’ambasciatore argentino a Roma per poter organizzare allo stadio Maradona il 24 maggio la partita fra il Napoli e l’Argentina. La chiameremo “The first Maradona Cup”.

Se tutto andasse in porto, la The first Maradona Cup sarebbe il secondo evento organizzato per omaggiare la memoria di Diego Armando Maradona. In precedenza, infatti, era stato già creato un evento per il Pibe de Oro da Barcellona e Boca Juniors dal nome “Maradona Cup“. Il match in questione si giocherà il prossimo 14 dicembre al Msool Park, nella capitale dell’Arabia Saudita di Riyad, stadio che può ospitare 25mila spettatori.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha smentito le voci riguardanti una sua possibile candidatura alle elezioni regionali in Campania, chiarendo che il recente incontro con la premier Giorgia Meloni era focalizzato su temi legati al calcio e al cinema.

     | Sport

Lionel Messi ha disputato la sua ultima partita in casa con la nazionale argentina, segnando due gol nella vittoria per 3-0 contro il Venezuela.

     | Sport

Lionel Messi ha disputato la sua ultima partita con la nazionale argentina in patria, segnando una doppietta contro il Venezuela e commuovendosi davanti al pubblico del Monumental.

     | Sport

Il presidente del Napoli racconta la sua esperienza nel mondo del cinema e del calcio, dalle sfide iniziali alle strategie di mercato.

 Ultimissime    | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha inviato i suoi tradizionali auguri di Ferragosto ai tifosi azzurri, sottolineando l’importanza del loro supporto e la gioia di poter tornare a competere con il “dodicesimo uomo in campo”.