| Sport
Kalle Rovanperä e Jonne Halttunen (Toyota) chiudono al comando la prima giornata del Rally del Giappone, davanti a Tänak e Katsuta. Gli spagnoli Cachón e Rozada guidano la classifica WRC2 e sono dodicesimi assoluti.
Sébastien Ogier, otto volte campione del mondo, ha conquistato la seconda tappa del Rally del Giappone, penultima prova del Mondiale WRC. Alla guida della sua Toyota, il pilota francese ha completato i sei tratti cronometrati con un tempo totale di 1:11:48, precedendo di 7,9 secondi il giapponese Takamoto Katsuta e di 10,2 secondi il britannico Elfyn Evans, attuale leader della classifica iridata.
La gara si è svolta nella regione di Nagoya, nel cuore del Giappone, dove ha sede la casa madre Toyota, in un percorso tecnico e insidioso che ha messo alla prova i migliori interpreti del rally mondiale.
Non è stata invece una giornata fortunata per Kalle Rovanperä, compagno di squadra di Ogier e vincitore della prima tappa. Il giovane finlandese ha colpito una barriera danneggiando la sospensione posteriore sinistra della sua vettura, perdendo così oltre cinque minuti e gran parte delle possibilità di vittoria.
“Il mio piano di gara era forse troppo ambizioso. Siamo riusciti a sistemare qualcosa con mezzi di fortuna, ma ho dovuto proseguire molto lentamente”, ha raccontato Rovanperä al termine della giornata, rivelando di aver usato una chiave inglese come supporto improvvisato per riparare la barra danneggiata.
Dei sei tratti previsti, Ogier ne ha vinti tre, confermandosi il più costante e incisivo della giornata. Evans si è aggiudicato due speciali, mentre Katsuta, sospinto dal pubblico di casa, ha firmato la rimanente.
La superiorità della Toyota è stata evidente: i primi tre posti della classifica di tappa sono infatti tutti occupati dai piloti del team giapponese.
Alle loro spalle, giornata opaca per Ott Tänak (Hyundai), sesto con un ritardo di 1:12, e per Thierry Neuville, settimo a 1:33.
Con due giornate già disputate in Giappone, la corsa al titolo mondiale resta apertissima. Elfyn Evans mantiene un vantaggio di tre punti su Ogier (262 a 259), mentre Rovanperä scivola in terza posizione con 234. Tutto, dunque, si deciderà nelle prossime tappe, in quella che si preannuncia una delle finali più combattute degli ultimi anni.
Tra gli italiani, ottima prova per Alejandro Cachón (Toyota), decimo assoluto e primo nella categoria WRC2, risultato che gli consente di salire in vetta alla classifica di categoria.
Il Rally del Giappone continua a regalare emozioni e colpi di scena. Dopo la vittoria di Ogier nella seconda tappa, le ultime prove promettono spettacolo e tensione, con un titolo mondiale che resta ancora tutto da decidere tra i piloti Toyota.
Ogier, con la sua esperienza e freddezza, ha già dimostrato di poter ancora fare la differenza: il finale di stagione è più aperto che mai.
| Sport
| Sport
| Sport
Primo Piano | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633