Recenti ricerche archivistiche hanno portato alla luce nuove informazioni riguardanti la Cappella Sansevero di Napoli. In particolare, è emerso che due delle statue presenti all’interno della cappella sono attribuibili allo scultore Michelangelo Naccherino. Questa scoperta getta nuova luce sulla storia artistica del monumento e sull’apporto di Naccherino all’arte napoletana del XVII secolo.
Michelangelo Naccherino, nato nel 1550 e deceduto nel 1622, fu uno scultore fiorentino che si trasferì a Napoli nel 1573. Allievo del Giambologna, Naccherino portò nella città partenopea l’influenza del manierismo toscano, contribuendo significativamente allo sviluppo dell’arte locale. Tra le sue opere più note a Napoli si annoverano il sepolcro di Alfonso Sanchez nella basilica della Santissima Annunziata Maggiore (1588-1589) e il crocifisso nella chiesa di San Carlo all’Arena (1599). Inoltre, collaborò con altri artisti alla realizzazione di importanti fontane cittadine, come la fontana di Santa Lucia e la fontana del Gigante.
La recente attribuzione a Naccherino riguarda due statue presenti nella Cappella Sansevero. Sebbene le fonti non specifichino esattamente quali siano queste statue, è noto che il monumento a Giovan Francesco di Sangro, primo principe di Sansevero, situato nella seconda cappella sulla sinistra, è stato in passato attribuito sia a Giacomo Lazzari che a Michelangelo Naccherino. Il monumento raffigura il principe in armatura, con una lancia nella mano destra e un elmo ai suoi piedi, incorniciato da marmi policromi.
L’attribuzione di queste opere a Michelangelo Naccherino sottolinea l’importanza dello scultore fiorentino nel panorama artistico napoletano del XVII secolo. La sua influenza e il suo stile hanno lasciato un’impronta significativa nella città, contribuendo alla ricchezza e alla varietà del patrimonio artistico locale. Questa scoperta invita a una rilettura delle opere presenti nella Cappella Sansevero e, più in generale, dell’arte napoletana dell’epoca, evidenziando le connessioni e le influenze tra artisti di diverse provenienze.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633