Nuoto: Sara Curtis batte il record italiano di Federica Pellegrini nei 100 metri stile libero

La giovane nuotatrice piemontese stabilisce un nuovo primato nazionale, superando il record che resisteva dal 2016.

Ieri 15 aprile 2025, durante i Campionati Italiani Assoluti di Riccione, la diciottenne Sara Curtis ha scritto una nuova pagina nella storia del nuoto italiano. Con un tempo di 53″01 nei 100 metri stile libero, ha infranto il precedente record nazionale di 53″18, detenuto da Federica Pellegrini dal 2016. Questo risultato non solo le ha conferito il titolo italiano, ma le ha anche garantito la qualificazione ai prossimi Campionati Mondiali di Singapore.

Un’ascesa fulminea nel panorama natatorio

Nata a Savigliano nel 2006, Sara Curtis ha mostrato fin da giovane un talento eccezionale nel nuoto. Allenata da Thomas Maggiora, ha collezionato numerosi successi a livello giovanile, tra cui cinque medaglie mondiali e quindici europee, di cui dieci d’oro. Il suo debutto a livello senior è avvenuto nel 2023 agli Europei in vasca corta di Otopeni, dove ha conquistato due medaglie d’argento in staffetta. Nel marzo 2024, durante i Campionati Italiani Primaverili di Riccione, ha stabilito il record italiano nei 50 metri stile libero con un tempo di 24″56, migliorando il precedente primato di Silvia Di Pietro. 

Il record nei 100 metri stile libero

La performance di Sara Curtis nei 100 metri stile libero ai Campionati Italiani Assoluti di Riccione ha sorpreso e entusiasmato il mondo del nuoto. Dopo aver migliorato il suo record personale nelle batterie con un tempo di 53″57, in finale ha ulteriormente abbassato il crono a 53″01, superando il record di Federica Pellegrini che resisteva da nove anni. Questo risultato le ha permesso di ottenere la qualificazione per i Mondiali di Singapore, in programma dall’11 luglio al 3 agosto 2025.

Prospettive future e impatto sul nuoto italiano

La straordinaria prestazione di Sara Curtis rappresenta un segnale positivo per il futuro del nuoto italiano. A soli 18 anni, ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli internazionali, seguendo le orme di campionesse come Federica Pellegrini. La sua capacità di infrangere record storici e di qualificarsi per competizioni mondiali evidenzia il potenziale di una nuova generazione di nuotatori italiani pronti a emergere sulla scena internazionale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La nuotatrice pugliese conquista l’oro nei 50 metri rana al Trofeo Settecolli di Roma, avvicinandosi alla qualificazione per i Mondiali di Singapore.

     | Sport

Il nuotatore italiano Gregorio Paltrinieri ritorna alle competizioni in vasca dopo una lunga pausa, affrontando il Trofeo Settecolli con emozioni contrastanti.

     | Sport

Nell’ultima giornata del 61° Trofeo Settecolli IP, Sara Curtis, Marco De Tullio e Filippo Megli si distinguono nelle batterie. Le finali, con la partecipazione di Gregorio Paltrinieri, inizieranno alle 18:20 su Rai2.

     | Sport

La giovane nuotatrice canadese Summer McIntosh ha stabilito un nuovo record mondiale nei 400 misti, migliorando il suo precedente primato. La prestazione è avvenuta in vista dei Campionati del Mondo a Singapore, dove McIntosh punta a incrementare il suo palmarès di medaglie d’oro.

     | Sport

La giovane nuotatrice canadese Summer McIntosh ha stabilito un nuovo record mondiale nei 200 metri misti, superando il precedente primato di Katinka Hosszu.