Sabato 17 maggio 2025 si terrà la Notte Europea dei Musei, un’iniziativa che coinvolge numerose città italiane con aperture straordinarie serali e ingressi a costo simbolico di 1 euro. L’evento, promosso dal Ministero della Cultura francese e patrocinato dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, mira a incentivare la conoscenza del patrimonio culturale europeo.
Numerosi musei statali della Campania offriranno aperture straordinarie serali al costo simbolico di 1 euro, arricchite da eventi speciali organizzati con enti e associazioni locali. Un’apposita pagina del Ministero della Cultura (aggiornata in tempo reale) raccoglie tutte le iniziative. Ecco alcune già annunciate: Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: apertura serale il 17 e 18 maggio con ingresso a 1 euro, visite guidate tematiche (2 euro) e possibilità di cenare nel museo. Villa Romana di Minori e Antiquarium: apertura straordinaria il 17 maggio dalle 19:00 alle 22:00 (ultimo ingresso 21:30), con visite guidate gratuite a cura della direttrice Elettra Civale (su prenotazione). Reggia di Caserta: apertura serale degli Appartamenti reali e della Gran Galleria dalle 8:30 alle 22:00 (ultimo ingresso 21:00) con performance artistiche e atmosfera d’epoca. Siti della Grande Pompei: apertura dalle 20:00 alle 23:00 (ultimo ingresso 22:00) con due itinerari di visita:
-Pompei: visita tra le dimore urbane e mostra “Essere donna nell’Antica Pompei” + Villa dei Misteri.
-Altri siti: Oplontis (Villa di Poppea), Ville di San Marco e Arianna, Museo di Stabia, Villa Regina a Boscoreale.
A Roma, oltre 60 spazi culturali parteciperanno all’iniziativa, offrendo aperture serali dalle 20:00 alle 2:00, con ultimo ingresso alle 1:00. I visitatori potranno accedere a musei, accademie e istituti culturali al costo simbolico di 1 euro, salvo eccezioni specificate. Tra i luoghi aderenti figurano i Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis e il Museo di Roma. Inoltre, saranno organizzati oltre 100 eventi, tra mostre, visite guidate e spettacoli.
Anche Milano e Torino partecipano alla Notte Europea dei Musei. A Milano, istituzioni come la Pinacoteca di Brera e le Gallerie d’Italia offriranno aperture serali con ingressi a 1 euro, permettendo ai visitatori di ammirare le collezioni in un’atmosfera unica. A Torino, numerosi musei aderiranno all’iniziativa, proponendo orari prolungati e tariffe ridotte o gratuite, offrendo un’opportunità speciale per scoprire il patrimonio culturale della città.
A Firenze, la Galleria dell’Accademia parteciperà con un’apertura straordinaria dalle 19:00 alle 22:00, con ultimo ingresso alle 21:15. I visitatori potranno ammirare la collezione permanente, che spazia dal Duecento al XIX secolo, al costo simbolico di 1 euro. Non sarà possibile prenotare i biglietti per le fasce orarie straordinarie; per il resto della giornata, il museo manterrà le tariffe ordinarie.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633