Norvegia-Italia: le probabili formazioni, dove vederla alla TV e il calendario delle qualificazione ai Mondiali 2026

Analisi delle probabili formazioni di Norvegia e Italia in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026, con aggiornamenti sugli infortuni e le scelte dei commissari tecnici.

Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 20:45, l’Italia di Luciano Spalletti farà il suo esordio nelle qualificazioni europee ai Mondiali 2026 affrontando la Norvegia all’Ullevaal Stadion di Oslo. Si tratta di un debutto ad alta tensione: gli Azzurri, assenti dalle ultime due edizioni della Coppa del Mondo, sfidano la squadra più in forma del Gruppo I, guidata da Erling Haaland e Martin Ødegaard, già a punteggio pieno dopo due giornate.

Il contesto: Italia a caccia del riscatto, Norvegia in fuga

L’Italia inizia il proprio cammino nel Gruppo I dopo l’eliminazione ai quarti di finale della Nations League contro la Germania. La Nazionale azzurra è inserita in un girone a cinque squadre con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia. Solo la prima classificata otterrà la qualificazione diretta al Mondiale, mentre la seconda dovrà passare dai playoff. La Norvegia ha già disputato due partite, vincendo entrambe in trasferta: 5-0 contro la Moldavia e 4-2 contro Israele, totalizzando 9 gol segnati e 2 subiti. Haaland ha contribuito con due reti, mentre Ødegaard ha fornito tre assist, dimostrando la pericolosità dell’attacco norvegese.

Le probabili formazioni: Italia in emergenza, Norvegia al completo

Norvegia (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Ostigard, Wolfe; Odegaard, Berge, Berg, Schjelderup; Haaland, Sorloth. Ct. Stale Solbakken.
Italia (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Gatti, Bastoni; Cambiaso, Barella, Ricci, Tonali, Udogie; Raspadori; Retegui. Ct. Luciano Spalletti.

Dove vedere Norvegia-Italia in TV e streaming

Il match sarà visibile in esclusiva su RAI 1 e in streaming sull’app Raiplay venerdì 6 giugno alle ore 20:45.

Il calendario dell’Italia nel Gruppo I

  • 6 giugno 2025: Norvegia – Italia (Oslo)
  • 9 giugno 2025: Italia – Moldavia (Reggio Emilia)
  • 5 settembre 2025: Italia – Estonia
  • 8 settembre 2025: Israele – Italia (Debrecen o Budapest)
  • 11 ottobre 2025: Estonia – Italia
  • 14 ottobre 2025: Italia – Israele
  • 13 novembre 2025: Moldavia – Italia
  • 16 novembre 2025: Italia – Norvegia

Conclusione

La sfida tra Norvegia e Italia rappresenta un banco di prova fondamentale per gli Azzurri, già una partita decisiva per cercare di tornare protagonisti sulla scena mondiale dopo due edizioni mancate. Affrontare una Norvegia in grande forma, guidata da un attacco esplosivo, sarà una sfida impegnativa. Spalletti dovrà fare affidamento sulla compattezza del gruppo e sulla voglia di riscatto per ottenere un risultato positivo e iniziare con il piede giusto il percorso verso il Mondiale 2026.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Bologna ospita il Napoli in una partita che promette spettacolo e intensità. I rossoblù difendono la loro imbattibilità casalinga nei big match, mentre il Napoli cerca di ritrovare il gol.

     | Sport

Il Milan si fa rimontare dal Parma dopo essere stato in vantaggio di due reti, con i crociati che conquistano un punto prezioso.

     | Sport

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato la lista dei 27 convocati per le prossime partite di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Moldavia e Norvegia, con alcune novità e ritorni importanti.

     | Sport

Nella quarta giornata di Europa League, la Roma ha sconfitto i Rangers 1-0 grazie al gol di Soulé, mentre il Bologna ha pareggiato 0-0 in casa contro il Brann.

     | Sport

Sarà Paolo Vanoli il nuovo allenatore della Fiorentina. Attesa solo la firma. Intanto il club annuncia anche Roberto Goretti come nuovo direttore sportivo.