Norvegia-Italia: dove vederla in TV e streaming, probabili formazioni, orario e precedenti

Tutte le informazioni su come seguire in diretta la partita Norvegia-Italia, con dettagli su orario, canali TV, streaming e formazioni previste.

Venerdì 6 giugno 2025, l’Italia affronta la Norvegia all’Ullevaal Stadion di Oslo nel primo match del Gruppo I delle qualificazioni europee ai Mondiali 2026. Una sfida subito cruciale per gli Azzurri, chiamati a partire con il piede giusto contro una Norvegia già rodata e a punteggio pieno dopo due giornate.

Dove vedere Norvegia-Italia in TV e streaming

La partita sarà trasmessa in diretta e in chiaro su Rai 1, con ampio prepartita a partire dalle 20:00. Per chi preferisce lo streaming, l’incontro sarà disponibile gratuitamente su RaiPlay, accessibile da dispositivi mobili, smart TV e PC. In alternativa, è possibile seguire la diretta testuale su OA Sport. 

Orario e luogo

  • Data: venerdì 6 giugno 2025
  • Orario: 20:45 (ora italiana)
  • Stadio: Ullevaal Stadion, Oslo

Probabili formazioni

Norvegia (4-4-2)
Nyland; Ryerson, Ajer, Ostigard, Wolfe; Odegaard, Berge, Berg, Schjelderup; Haaland, Sorloth.
Allenatore: Ståle Solbakken

Italia (3-5-1-1)
Donnarumma; Di Lorenzo, Rugani, Bastoni; Cambiaso, Barella, Ricci, Tonali, Udogie; Raspadori; Retegui.
Allenatore: Luciano Spalletti

Spalletti deve fare i conti con alcune assenze importanti, tra cui quella di Moise Kean, e sta valutando diverse opzioni per l’attacco. La scelta di Retegui come punta centrale, supportato da Raspadori, potrebbe garantire dinamismo e profondità. A centrocampo, la coppia Barella-Tonali offre equilibrio e qualità, mentre sulle fasce Cambiaso e Udogie assicurano spinta e copertura.

Precedenti tra Norvegia e Italia

Italia e Norvegia si sono affrontate 17 volte nella loro storia calcistica. Il bilancio è favorevole agli Azzurri, con 10 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. L’ultima doppia sfida risale alle qualificazioni a Euro 2016, quando l’Italia, guidata da Antonio Conte, si impose in entrambe le partite. Le uniche due sconfitte azzurre sono arrivate in partite amichevoli, mentre solo una – nel lontano 1991 – ha avuto ripercussioni dirette sul cammino verso la qualificazione all’Europeo del 1992.

Analisi del match

La Norvegia arriva a questa sfida con il morale alto, forte di due vittorie convincenti: 5-0 contro la Moldavia e 4-2 in trasferta con Israele. La squadra di Solbakken ha mostrato un attacco prolifico, guidato da Erling Haaland e supportato da un centrocampo tecnico con Odegaard e Berge. 

L’Italia, invece, debutta in queste qualificazioni e non può permettersi passi falsi. Una sconfitta complicherebbe il cammino verso la qualificazione diretta, considerando che solo la prima del girone accede direttamente al Mondiale, mentre la seconda dovrà affrontare i playoff.

Spalletti punta su un mix di esperienza e gioventù, con l’obiettivo di trovare subito la giusta alchimia. La difesa a tre, con Bastoni e Rugani, dovrà contenere le incursioni di Haaland, mentre il centrocampo dovrà garantire equilibrio e supporto all’attacco.

Obiettivi e aspettative

Per l’Italia, l’obiettivo è chiaro: iniziare con una vittoria per mettere subito pressione alla Norvegia e prendere il comando del girone. Una prestazione convincente sarebbe fondamentale anche per ritrovare fiducia dopo l’eliminazione ai quarti di finale della Nations League per mano della Germania.

La Norvegia, dal canto suo, cercherà di sfruttare il fattore campo e la maggiore continuità per consolidare la leadership nel girone. Una vittoria contro gli Azzurri rappresenterebbe un passo importante verso la qualificazione diretta al Mondiale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nel match Lecce-Milan 0-2, con focus su Modric ed Estupinan.

     | Sport

Massimiliano Allegri commenta la vittoria del Milan contro il Lecce, soffermandosi sulle prestazioni della squadra, sulle scelte tattiche e sulle voci di mercato. L’allenatore sottolinea l’importanza della concentrazione e del lavoro di gruppo, lasciando alla società le valutazioni sulle prossime mosse di mercato.

     | Sport

Luka Modric racconta i suoi primi mesi in Serie A, il suo ambientamento al Milan e le richieste di Allegri. Il campione croato parla delle difficoltà e delle soddisfazioni nel nuovo campionato, sottolineando l’importanza di aiutare i giovani e di adattarsi al calcio italiano.

     | Sport

Romano Floriani Mussolini debutta in Serie A con la Cremonese, contribuendo alla vittoria contro il Sassuolo.

     | Sport

Tutte le informazioni su orario, trasmissione televisiva e probabili formazioni per la partita Lecce-Milan, valida per la seconda giornata di Serie A.