Non sarà mai un ex

Trecentoquarantanove. Non un numero a caso: sono le gare disputate da Josè Callejon con la maglia del Napoli. Non un’esperienza professionale, bensì parte della sua vita. Arrivato a Napoli l’11 luglio 2013 per volontà di Rafa Benitez, fu accolto – come talvolta accade nella nostra città – con qualche scetticismo. “Gli scarti del Real Madrid”, dicevano, riferendosi a lui, Albiol ed Higuain. Benitez, in conferenza stampa, lo presentò così: “Segnerà 15-20 goal”. Fu una vera e propria profezia. Al primo anno in azzurro, Callejon violò venti volte la porta avversaria (15 reti in campionato, 3 in Coppa Italia, 2 nelle Coppe Europee). Bastò poco a diventare l’insostituibile. Con Benitez prima, con Sarri poi, e ovviamente con Ancelotti e Gattuso. Il quesito agli allenatori avversari: chi vorrebbe allenare tra i calciatori del Napoli? La risposta fu sempre la stessa: Callejon. Esempio di professionalità dentro e fuori dal campo, la storia tra Josè ed il Napoli si è legata inesorabilmente ad una parola: taglio. Il taglio di Callejon, movimento nato con Benitez e perfezionato da Sarri. Palla all’esterno sinistro (ovviamente Insigne), scatto di Callejon sul secondo palo alle spalle del quarto di difesa, cross, il più delle volte… Goal. Callejon farà parte della storia di questo Napoli per aver vinto due Coppa Italia ed una Supercoppa Italiana ma anche perchè è diventato il maggior cannoniere spagnolo in Serie A grazie alle reti in azzurro. Domani affronterà il Napoli, il “suo” Napoli, i suoi compagni-amici, uno spaccato della sua vita. Chissà cosa penserà, quando scenderà in campo. Di certo, da queste parti, non sarà mai un ex.

a cura di Diego De Luca

ti potrebbe interessare

     | Città

La Basilica di Santa Chiara a Napoli ha ospitato la celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, con una solenne messa presieduta dall’arcivescovo Domenico Battaglia.

     | Sport

Antonio Conte si è confrontato con la squadra del Napoli dopo il rientro dei nazionali. Il tecnico ha affrontato i temi della crisi interna e chiesto una reazione, in vista della sfida contro l’Atalanta.

     | Sport

Tutte le informazioni su come seguire Fiorentina-Juventus in TV e streaming, con le probabili formazioni per il match di sabato 22 novembre 2025.