“Noi non siamo napoletani”: il documentario di Vitiello racconta chi ha scelto Napoli

Il nuovo documentario di Gianluca Vitiello esplora le storie di chi, pur non essendo nato a Napoli, ha deciso di viverci, trasformando un coro da stadio in un inno d'amore per la città.

Il documentario “Noi non siamo napoletani” di Gianluca Vitiello offre uno sguardo su Napoli attraverso le esperienze di chi, pur non essendovi nato, ha scelto di viverci. Il film, della durata di 70 minuti, è stato presentato in anteprima il 13 settembre a Casa Cinema Napoli, con la presenza dell’autore.

Un viaggio attraverso le storie di chi ha scelto Napoli

Dopo “Napolitaners”, che raccontava Napoli attraverso gli occhi di chi l’aveva lasciata, Vitiello cambia prospettiva. In “Noi non siamo napoletani”, il regista esplora le vite di persone provenienti da Stati Uniti, Giappone, Russia, Palestina, Nigeria e Germania, che hanno deciso di stabilirsi a Napoli. “Ho cercato personaggi con storie molto diverse e provenienti da posti lontani tra loro e dalla città”, spiega Vitiello. “Ho provato a raccontare la loro vita prima di arrivare a Napoli ma soprattutto come il vivere la città ha cambiato il loro carattere e il loro destino”. 

Ribaltare un coro discriminatorio in un inno d’amore

Il titolo del documentario, “Noi non siamo napoletani”, rovescia il significato di un coro da stadio usato in chiave offensiva. Per i protagonisti del film, questa frase rappresenta un piccolo cruccio per non esserci nati, ma anche una straordinaria possibilità di osservare la città attraverso uno sguardo meno condizionato e più realistico. 

Testimonianze di vita e ispirazione artistica

Tra le testimonianze raccolte, spicca quella dell’artista e attivista statunitense Jimmie Durham, Leone d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia, scomparso nel 2021. Durham ha vissuto Napoli come una grande fonte di ispirazione per le sue opere e si è sentito a casa “perché folle e piena di problemi”, disse con ironia. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare il Manchester City all’Etihad Stadium per l’esordio in Champions League, con il ritorno di Kevin De Bruyne a Manchester e le dichiarazioni di Antonio Conte sulla sfida.

     | Sport

Il Napoli si prepara all’esordio in Champions League contro il Manchester City, con il ritorno di Kevin De Bruyne all’Etihad Stadium da avversario.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli ha svolto una seduta mattutina al Training Center, con Meret che ha lavorato a parte e Højlund che ha partecipato all’allenamento con la squadra.

     | Sport

Il Napoli ha presentato le divise ufficiali per la Champions League 2025/2026, con novità significative per seconda, terza maglia e kit del portiere.