“Noi del Rione Sanità”: la fiction di Luca Miniero conquista il pubblico di Rai 1. Le prossime puntate

La nuova fiction "Noi del Rione Sanità" ha conquistato la prima serata su Rai1 con 3.123.000 spettatori e il 19,1% di share.

Ottimo esordio per “Noi del Rione Sanità”, la nuova fiction diretta da Luca Miniero e prodotta da Rai Fiction con Mad Entertainment e Rai Com.
La prima puntata, trasmessa su Rai 1, ha conquistato 3.123.000 spettatori con uno share del 19,1%, imponendosi come uno dei migliori debutti della stagione televisiva autunnale.

La trama: un prete e la rinascita del quartiere

Liberamente ispirata alla vera storia di Don Antonio Loffredo, il sacerdote che dal 2006 ha avviato un percorso di rigenerazione sociale e culturale nel Rione Sanità di Napoli, la fiction racconta l’impegno di un parroco che sceglie di credere nel riscatto del suo quartiere.

Nella serie, il suo alter ego è Don Giuseppe Santoro, interpretato da Carmine Recano. Dopo un’esperienza difficile come cappellano nel carcere di Poggioreale, Don Giuseppe viene trasferito al Rione Sanità, dove si trova a combattere contro la criminalità, la disoccupazione e la sfiducia della gente. Con pazienza e determinazione, cerca di costruire un futuro migliore attraverso la cultura, il lavoro e la solidarietà.

Il cast e la regia

Accanto a Carmine Recano, protagonista carismatico già noto per “Mare Fuori”, troviamo Nicole Grimaudo, Bianca Nappi e un gruppo di giovani attori napoletani che rappresentano le nuove generazioni del quartiere.

La regia di Luca Miniero — già autore di successi come Benvenuti al Sud e Sono Lillo — punta su un racconto realistico e luminoso, girato interamente tra le strade, le catacombe e i cortili del Rione Sanità, luoghi simbolo della rinascita culturale napoletana.

Un successo di pubblico e di messaggio

Con il suo debutto, Noi del Rione Sanità ha convinto pubblico e critica. Gli spettatori hanno premiato una fiction che unisce realismo e speranza, raccontando la forza della comunità e la possibilità di cambiamento anche nei contesti più difficili.

Il messaggio di fondo — che la cultura e l’impegno collettivo possano restituire dignità e futuro — ha colpito nel segno, rispecchiando il lavoro realmente portato avanti nel quartiere napoletano da associazioni, volontari e giovani imprenditori sociali.

Prossimi appuntamenti

La fiction è composta da sei episodi, trasmessi in tre prime serate su Rai 1. Ogni appuntamento propone due episodi consecutivi, con repliche disponibili su RaiPlay per la visione on demand.

“Noi del Rione Sanità” si conferma dunque come una delle novità più significative del palinsesto Rai: una storia di riscatto, identità e comunità che, dietro la finzione televisiva, racconta una Napoli viva e capace di rinascere dal basso.

ti potrebbe interessare

     | Città

Don Antonio Loffredo, il parroco del Rione Sanità, ospite a Domenica In per parlare della fiction ispirata alla sua vita.