Nicolò Fagioli è tornato al centro di uno scandalo legato alle scommesse sportive illegali. Dopo aver affrontato una squalifica e un percorso di riabilitazione per ludopatia, Fagioli ha pubblicato un post su Instagram in cui esprime il suo disappunto per la continua esposizione mediatica e ha rivolto scuse ai colleghi che lo hanno sostenuto durante questo difficile periodo.
Nel 2023, Fagioli è stato squalificato per sette mesi dalla FIGC per aver scommesso su partite di calcio, violando l’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva. Oltre alla squalifica, gli è stata inflitta una multa di 12.500 euro. Come parte dell’accordo con la Procura Federale, Fagioli ha intrapreso un percorso terapeutico di sei mesi per affrontare la sua dipendenza dal gioco d’azzardo, partecipando anche a incontri pubblici presso associazioni sportive e centri di recupero.
Nonostante abbia scontato la squalifica e completato il percorso di riabilitazione, Fagioli ha recentemente espresso il suo disappunto per la continua attenzione mediatica sul suo caso. “Ho pagato il mio debito con la giustizia. Con una condanna e una sacrosanta squalifica, con umiliazioni continue e giustificate, con la vergogna provata e con il rischio di non rialzarmi più. Ho raccontato della mia patologia, seria, nelle scuole, ai miei familiari, agli amici e alla stampa. Quella stessa stampa che affronta spesso le problematiche gravi della mia malattia e come affrontarle, ma che oggi mi rimette alla gogna. Ancora una volta.” ha scritto su Instagram il calciatore. “Chiedo rispetto adesso, dopo aver affrontato un processo, preso una giusta condanna”, ha aggiunto
Nel suo post ha anche espresso pubblicamente le sue scuse: “Chiedo scusa a tutti i colleghi, a tutti gli amici che, a causa dei miei errori si trovano, loro malgrado coinvolti o nominati – anche se solamente in una riga di giornale – in questa situazione solo per avermi aiutato. E ringrazio la Fiorentina, la Juventus, gli amici e la mia famiglia, che non hanno mai smesso di supportarmi e aiutarmi in un momento difficile. Anche se li ho sicuramente delusi.
Non ritornerò più sull’argomento, adesso devo solo pensare a dare il massimo sul campo.” Nonostante lo scandalo, la Juventus ha mostrato fiducia nel giovane centrocampista, rinnovando il suo contratto fino al 2028, dimostrando così il sostegno del club nel suo percorso di recupero e reintegrazione.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633