Dopo 239 Gran Premi disputati, Nico Hülkenberg ha finalmente conquistato il suo primo podio in Formula 1, terminando al terzo posto nel Gran Premio di Gran Bretagna 2025. Il pilota tedesco, partito dalla 19ª posizione, ha sfruttato condizioni di gara difficili e strategie azzeccate per raggiungere questo traguardo tanto atteso. Questo risultato segna anche il primo podio per la Sauber dal 2012.
Nico Hülkenberg ha debuttato in Formula 1 nel 2010 con la Williams, mostrando subito il suo talento con una pole position nel Gran Premio del Brasile dello stesso anno. Nonostante le sue capacità, il podio è rimasto un obiettivo sfuggente per anni. Dopo esperienze con Force India, Sauber, Renault e Racing Point, Hülkenberg ha accumulato numerosi piazzamenti a punti, ma mai un risultato tra i primi tre. Il suo ritorno in Sauber nel 2025 ha finalmente portato al tanto atteso podio, dimostrando la sua perseveranza e dedizione allo sport.
Hülkenberg non è l’unico pilota ad aver atteso a lungo prima di salire sul podio. Ad esempio, Carlos Sainz Jr. ha ottenuto il suo primo podio nel Gran Premio del Brasile 2019, alla sua quinta stagione in Formula 1. Anche Sergio Pérez ha dovuto attendere fino al Gran Premio della Malesia 2012, nella sua seconda stagione, per conquistare il primo podio. Questi esempi evidenziano come la perseveranza e le opportunità giuste siano fondamentali per raggiungere risultati di prestigio in Formula 1.
Il terzo posto di Hülkenberg a Silverstone non rappresenta solo un traguardo personale, ma anche un risultato significativo per la Sauber. Il team non saliva sul podio dal Gran Premio del Giappone 2012, quando Kamui Kobayashi terminò terzo. Questo risultato potrebbe segnare una svolta per la squadra, che si prepara a diventare il team ufficiale di Audi nei prossimi anni. Hülkenberg ha espresso la sua gioia per il risultato, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e delle strategie adottate durante la gara.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633