| Sport
Il club saudita Al-Hilal avrebbe presentato un’offerta record di 400 milioni di euro per l’attaccante del Barcellona Lamine Yamal, ma il club catalano nega di aver ricevuto proposte ufficiali.
Neymar, il talentuoso attaccante brasiliano, è stato al centro di diverse speculazioni di mercato negli ultimi mesi. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, esperto di calciomercato, il giocatore è stato offerto sia al Napoli che all’Inter tra aprile e maggio scorsi. Nonostante l’interesse iniziale, entrambe le squadre hanno deciso di non procedere con l’acquisto, principalmente a causa delle condizioni fisiche del giocatore e delle strategie di mercato adottate.
Durante la scorsa primavera, l’entourage di Neymar ha sondato il terreno con diversi club europei, tra cui Napoli e Inter. Fabrizio Romano ha rivelato che il giocatore è stato offerto soprattutto al Napoli, ma anche all’Inter. Il Napoli ha valutato l’opportunità, considerando anche altri top player come Jack Grealish per quella posizione, ma alla fine ha fatto altre scelte per l’esterno d’attacco. Va detto che Neymar non è mai stato realmente vicino al Napoli; il club non ha mai fatto nessuna proposta né trattato il giocatore.
Anche l’Inter ha ricevuto la proposta per Neymar. Secondo Romano, l’entourage del giocatore lo ha proposto a diverse squadre, tra cui l’Inter, che ha valutato l’opportunità ma ha deciso di non procedere. Il club nerazzurro, impegnato in un delicato finale di stagione e con altre priorità di mercato, ha preferito non approfondire la trattativa.
Le principali ragioni che hanno portato Napoli e Inter a non procedere con l’acquisto di Neymar sono legate alle condizioni fisiche del giocatore e alle strategie di mercato dei club. Neymar ha affrontato diversi problemi fisici negli ultimi anni, e le sue condizioni hanno sollevato dubbi sulla sua capacità di mantenere un alto livello di prestazioni. Inoltre, l’arrivo di Neymar avrebbe potuto alterare gli equilibri tattici delle squadre, già consolidati con altri giocatori chiave. Ad esempio, il Napoli aveva già completato il suo “Fab Four” offensivo e l’inserimento di Neymar avrebbe potuto creare problemi di equilibrio tattico.
Per l’Inter, l’attenzione era rivolta ad altri obiettivi di mercato e alla gestione del bilancio, rendendo l’acquisto di Neymar non prioritario. Inoltre, le condizioni fisiche del giocatore hanno rappresentato un ulteriore deterrente per l’investimento.
Con il contratto in scadenza il 31 dicembre 2025, Neymar sarà libero di accasarsi a parametro zero a partire da gennaio. Questa situazione potrebbe riaccendere l’interesse di diversi club europei, inclusi quelli italiani. Secondo Fabrizio Romano, l’entourage del giocatore lo proporrà nuovamente a diverse squadre durante la sessione invernale di mercato. Il brasiliano è determinato a ritrovare la forma migliore nei prossimi mesi, con l’obiettivo di ottenere la convocazione per la Coppa del Mondo del 2026.
Tuttavia, le preoccupazioni riguardo alle sue condizioni fisiche e l’elevato ingaggio potrebbero rappresentare ostacoli per un eventuale trasferimento. I club interessati dovranno valutare attentamente i pro e i contro di un’operazione che, se da un lato potrebbe portare un talento indiscusso, dall’altro comporta rischi legati alla tenuta fisica del giocatore.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633