Napoli, la chiesa della Sapienza: restaurato il gioiello del ‘600

Dopo decenni di chiusura, la chiesa di Santa Maria della Sapienza a Napoli è stata restaurata e riaperta al pubblico, restituendo alla città un importante esempio di architettura barocca del XVII secolo.
Un Sabato da Re: visite notturne a Palazzo Reale e Villa Pignatelli

Aperture straordinarie serali a Napoli: scopri le bellezze di Palazzo Reale e Villa Pignatelli con ingressi a 5 e 3 euro.
Enzo Avitabile festeggia 70 anni e 50 di carriera, il sindaco Manfredi: “Sei il nostro orgoglio”

Il musicista napoletano celebra il suo settantesimo compleanno con una serie di eventi speciali, tra cui una mostra, un nuovo vinile e un concerto gratuito in Piazza Mercato.
Napoli: crescita turistica e nuove strategie per il futuro

Napoli registra un incremento significativo nel turismo, con oltre 14,5 milioni di visitatori nel 2024 e previsioni di 20 milioni entro il 2025, grazie a strategie mirate e miglioramenti infrastrutturali.
Alfa indossa la maglia di De Bruyne sul lungomare di Napoli: lo scatto sui social

Il cantante Alfa è stato fotografato sul lungomare di Napoli mentre indossava la maglia di Kevin De Bruyne, suscitando l’entusiasmo dei fan sui social media.
La sirena Partenope a Calata Porta di Massa, completata la prima opera del “Porto dei murales”

Completato il murale della sirena Partenope a Calata Porta di Massa, prima opera del progetto “Porto dei murales” per celebrare i 2500 anni di Napoli.
Weekend in Campania: eventi imperdibili dal 18 al 20 luglio 2025

Scopri gli eventi da non perdere in Campania nel weekend del 18-20 luglio 2025.
Il progetto ‘CRAI Mediterranea’ arriva a Casoria: inaugurato il primo punto vendita ‘Tuttigiorni’

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di CRAI Mediterranea, la nuova realtà del Gruppo CRAI che guiderà lo sviluppo nel Sud Italia. Il progetto si inserisce all’interno del più ampio piano strategico “CraiFutura” – che ha l’obiettivo di trasformare il Gruppo da Centrale di servizi ad azienda della Distribuzione organizzata – e prevede un […]
Francesco Sirano nominato direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha nominato Francesco Sirano come nuovo direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini.
Napoli Fringe Festival: debutta ‘The City’s Song – The Napoli Sessions’

Il 17 luglio 2025, nell’ambito del Napoli Fringe Festival, si terrà ‘The City’s Song – The Napoli Sessions’, un concerto cinematografico che celebra Napoli attraverso suoni e immagini.