NBA, Super Wembanyama, esordio difficile per Flagg, San Antonio a valanga su Dallas

Victor Wembanyama domina con 40 punti e 15 rimbalzi, mentre Cooper Flagg fatica all'esordio NBA. Gli Spurs travolgono i Mavericks 125-92.

L’inizio del terzo anno di Victor Wembanyama in NBA non poteva essere più spettacolare: la stella dei San Antonio Spurs, tornata in campo dopo otto mesi di stop a causa di un coagulo di sangue, ha dominato la sfida contro i Dallas Mavericks con 40 punti e 15 rimbalzi, guidando la squadra alla vittoria per 125-92 e mettendo in ombra il debutto del promettente Cooper Flagg, scelto come numero 1 del draft 2025 e considerato il teorico successore di Luka Doncic.

Il difficile debutto di Cooper Flagg

Flagg, ala di 18 anni e 2,06 metri, è sceso in campo come titolare con il ruolo di primo playmaker, ma ha subito la pressione delle aspettative. Il giovane talento ha chiuso con 10 punti e 10 rimbalzi, ma con soli 4/13 al tiro, nessun assist e tre palle perse. Un esordio discreto che evidenzia quanto il percorso verso il livello di Wembanyama sia ancora lungo.

Una serata complicata per Dallas

Non è andata meglio agli altri veterani dei Mavericks: Klay Thompson ha chiuso con un 4/13 dal campo e 1/5 da tre punti, mentre Anthony Davis ha segnato 22 punti e catturato 13 rimbalzi, ma con un pessimo 7/22 al tiro. La squadra texana, priva di continuità e con Flagg ancora acerbo, ha sofferto di fronte alla superiorità dei Spurs, supportati anche dai 22 punti di Stephon Castle, Rookie dell’Anno, e dai 15 di Dylan Harper dalla panchina.

Wembanyama, indomabile

Il francese di 2,24 metri ha dimostrato di essere molto più di un talento promettente: oltre ai numeri impressionanti, il suo mate in retroguardia senza salto ha mostrato la sicurezza e la versatilità che lo rendono un vero unicorno della NBA. L’estate trascorsa tra il Tempio Shaolin in Cina e il Johnson Space Center della NASA ha contribuito, a suo dire, allo sviluppo fisico e mentale che si è tradotto in una prestazione dominante in campo.

I Mavericks sotto pressione

Dallas, ancora “in lutto” per l’addio di Doncic, si affida a Flagg e al trio Kyrie Irving-Anthony Davis-Klay Thompson per competere fin da subito, ma il debutto ha evidenziato quanto l’integrazione del giovane talento richiederà tempo. Wembanyama, invece, ha ribadito di essere pronto a guidare i suoi Spurs verso i playoff già a questo terzo anno, anche senza De’Aaron Fox, fermo per infortunio agli ischiocrurali.

In sintesi, la partita ha confermato che Wembanyama non è solo un talento in ascesa, ma un autentico punto di riferimento della lega, mentre Cooper Flagg dovrà crescere molto per avvicinarsi allo standard dell’unicorno francese.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Golden State supera Denver 137-131 dopo un overtime, con Stephen Curry protagonista a 42 punti nonostante i 50 di Aaron Gordon.

     | Sport

L’FBI ha arrestato il giocatore dei Miami Heat Terry Rozier e l’allenatore dei Portland Trail Blazers Chauncey Billups in un’indagine su scommesse illegali legate alla mafia italo-americana.

     | Sport

Luka Doncic incanta con 43 punti, ma i Golden State Warriors di Butler e Curry dominano i Lakers (129-119) all’esordio stagionale NBA, approfittando dell’assenza di LeBron James.

     | Sport

La nuova stagione Nba inizia con la vittoria in rimonta di Oklahoma su Houston e il successo dei Warriors sui Lakers privi di LeBron James. Shai Gilgeous-Alexander e Chet Holmgren protagonisti per i Thunder, mentre Luka Doncic non basta ai Lakers.

     | Sport

LeBron James ha annunciato una ‘Second Decision’ per il 7 ottobre, scatenando speculazioni su un possibile ritiro o una mossa di marketing.