NBA, ai Lakers si chiude l’era Buss: quasi mezzo secolo tra trionfi, stelle e record

La famiglia Buss cede la maggioranza dei Los Angeles Lakers a Mark Walter, concludendo un'era di 46 anni caratterizzata da successi e innovazioni.

La famiglia Buss ha deciso di vendere la quota di maggioranza dei Los Angeles Lakers a Mark Walter, CEO di TWG Global, per una cifra record di 10 miliardi di dollari. Questa transazione segna la fine di un’era durata 46 anni, durante la quale i Lakers hanno conquistato 11 titoli NBA e sono diventati una delle franchigie più iconiche dello sport mondiale.

L’acquisizione da parte di Mark Walter

Mark Walter, già proprietario di quote minoritarie dei Lakers dal 2021, ha ampliato il suo portafoglio sportivo con l’acquisizione della quota di maggioranza della franchigia. Oltre ai Lakers, Walter detiene partecipazioni nei Los Angeles Dodgers della MLB, nel Chelsea FC della Premier League e nelle Los Angeles Sparks della WNBA. La vendita, valutata 10 miliardi di dollari, rappresenta la più grande transazione nella storia delle franchigie sportive professionistiche. Nonostante la cessione, Jeanie Buss manterrà almeno il 15% delle azioni e continuerà a ricoprire il ruolo di governatrice della squadra, assicurando una continuità nella gestione. 

L’eredità della famiglia Buss

La famiglia Buss ha acquisito i Los Angeles Lakers nel 1979, quando Jerry Buss acquistò la franchigia per 67,5 milioni di dollari. Sotto la sua guida, i Lakers hanno vissuto l’era “Showtime” negli anni ’80, caratterizzata da un gioco spettacolare e da successi sul campo. Con giocatori leggendari come Magic Johnson, Kareem Abdul-Jabbar e James Worthy, la squadra ha conquistato numerosi titoli NBA. Dopo la scomparsa di Jerry Buss nel 2013, la figlia Jeanie ha assunto la leadership della franchigia, continuando la tradizione di successo e mantenendo i Lakers al vertice della NBA.

Reazioni e prospettive future

La vendita ha suscitato reazioni positive nel mondo dello sport. Magic Johnson, leggenda dei Lakers, ha elogiato la decisione, sottolineando l’impegno di Mark Walter nel mantenere l’eccellenza e la tradizione vincente della squadra. La transazione segue una tendenza di cambiamenti significativi nella proprietà delle franchigie NBA, come la recente vendita dei Boston Celtics per 6,1 miliardi di dollari. Con l’ingresso di Walter, i Lakers si preparano a una nuova era, mantenendo l’obiettivo di eccellere sia sul campo che fuori. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Giannis Antetokounmpo domina nella vittoria dei Bucks sui Bulls con 41 punti, 15 rimbalzi e 9 assist. Giornata positiva anche per Memphis con Santi Aldama decisivo, mentre Wembanyama guida gli Spurs contro Houston. Cavs, Wolves e Heat protagonisti di exploit offensivi.

     | Sport

Shai Gilgeous-Alexander entra nella storia NBA con 80 partite consecutive da almeno 20 punti, guidando i Thunder all’ottava vittoria di fila e avvicinandosi ai record leggendari di Wilt Chamberlain.

     | Sport

Oklahoma City Thunder mantengono l’imbattibilità con l’ottava vittoria consecutiva, mentre i Chicago Bulls compiono una rimonta storica contro i Philadelphia 76ers.

     | Sport

I Rockets vincono il derby texano contro i Mavericks con un grande Sengun e un ispirato Thompson, mentre i Nets restano l’unica squadra NBA ancora senza vittorie in questo inizio di stagione.

     | Sport

I Chicago Bulls iniziano la stagione NBA con un sorprendente 5-0, il miglior avvio dal 1996-97, guidati da Josh Giddey e Nikola Vucevic, riportando entusiasmo tra i tifosi dopo anni di anonimato.