Napoli, vandalizzata con le uova l’opera su Pinocchio inaugurata in piazza Mercato

L'opera 'Oh!' di Marcello Jori, recentemente installata in piazza Mercato, è stata oggetto di un atto vandalico con lancio di uova.

L’opera “Oh!” di Marcello Jori, recentemente installata in piazza Mercato, è stata oggetto di un atto vandalico con lancio di uova. L’installazione, che rappresenta un Pinocchio in bronzo, era stata inaugurata il 2 maggio 2025 dal sindaco Gaetano Manfredi, nell’ambito del Maggio dei Monumenti. 

Dettagli dell’atto vandalico

Secondo quanto riportato, l’opera è stata colpita da uova lanciate da ignoti, causando danni superficiali alla scultura. Le autorità locali hanno avviato un’indagine per identificare i responsabili e valutare l’entità dei danni. Non è la prima volta che piazza Mercato è teatro di atti vandalici contro opere d’arte pubbliche.

Reazioni delle autorità e della comunità

Il sindaco Manfredi ha condannato fermamente l’atto vandalico, definendolo “un’offesa al patrimonio artistico della città”. Ha inoltre annunciato l’intenzione di rafforzare le misure di sicurezza nella zona per prevenire futuri episodi simili. Anche le associazioni culturali locali hanno espresso indignazione, sottolineando l’importanza di proteggere le opere d’arte pubbliche come simboli di rinascita e valorizzazione del territorio.

Precedenti atti vandalici in piazza Mercato

Piazza Mercato ha una storia di atti vandalici contro il patrimonio artistico. Nel 2023, le sfingi delle fontane del Seguro furono imbrattate con vernice azzurra durante i festeggiamenti per lo scudetto del Napoli. Nonostante i successivi restauri, le statue sono state nuovamente deturpate nel febbraio 2024. Questi episodi sollevano preoccupazioni sulla tutela e la valorizzazione dei monumenti cittadini.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Mauro Berruto commenta il momento di Antonio Conte al Napoli, sottolineando il metodo del tecnico e la sua capacità di gestire la tensione per ottenere risultati.

     | Sport

Il centrocampista camerunense si è fermato durante una sessione di allenamento con la nazionale a causa di un problema muscolare.

     | Sport

Stanislav Lobotka racconta con ironia e sincerità il suo rapporto con Antonio Conte, sottolineando la disciplina e la mentalità richiesta dal tecnico del Napoli. Il centrocampista slovacco parla anche del suo recupero dall’infortunio e delle lezioni apprese durante gli allenamenti.

     | Città

Dal 13 al 16 novembre 2025, il Teatro Elicantropo di Napoli ospiterà “Chisciò & Panza”, spettacolo di Rosalba Di Girolamo ed Enzo Attanasio, liberamente ispirato al Don Chisciotte di Cervantes.