Napoli, un ottobre decisivo tra Champions e big match di Serie A: le partite in programma

Programma completo delle partite del Napoli previste per il mese di ottobre 2025.

Dopo un avvio di stagione caratterizzato da alti ritmi e da un’attenzione costante sulla Champions League, il Napoli di Antonio Conte si prepara a vivere un mese di ottobre ad altissima intensità. Il calendario propone un mix di partite cruciali: dagli scontri diretti in campionato alle insidie europee.

Champions, vietato sbagliare

Gli azzurri hanno aperto ottobre con il passo giusto, firmando una vittoria che dà slancio all’intero gruppo. Al “Maradona”, il 2-1 contro lo Sporting CP ha regalato tre punti pesanti e una dose extra di entusiasmo all’ambiente. Una vittoria sofferta ma meritata, che conferma la solidità della squadra di Conte e l’importanza del fattore campo. Ora l’attenzione si sposta sulla trasferta più complicata del mese: il 21 ottobre a Eindhoven contro il PSV. Il Philips Stadion promette un clima incandescente e l’avversario è tra i più ostici del girone. Un risultato positivo in Olanda significherebbe non solo blindare la classifica, ma anche consolidare la convinzione di poter recitare un ruolo da protagonista in questa Champions League.

Serie A, calendario fitto

Il campionato non concede tregua. Si parte il 5 ottobre con il Genoa al “Maradona”, match da non fallire per restare agganciati al treno di testa. Dopo la sosta, il 18 ottobre il Napoli farà visita al Torino, avversario ostico soprattutto tra le mura amiche.
Il momento clou arriverà una settimana più tardi: il 25 ottobre, contro l’Inter, il “Maradona” sarà teatro di un vero e proprio scontro diretto da scudetto. Tre giorni dopo, il 28 ottobre, chiusura al “Via del Mare” contro il Lecce: gara apparentemente abbordabile ma pericolosa, soprattutto dopo il dispendio di energie europee.

Gestione e turnover

Conte sa che la vera partita si giocherà anche sulla gestione della rosa. Rotazioni, freschezza e scelte di formazione saranno decisive in un mese che può consolidare ambizioni o aprire crepe. La profondità dell’organico dovrà garantire competitività su entrambi i fronti.

La posta in palio

Ottobre è il primo snodo cruciale della stagione. In Champions il margine d’errore è minimo: partire forte significa mettere un piede negli ottavi. In campionato, invece, affrontare l’Inter e uscirne indenni può dare una spinta decisiva. Al contrario, passi falsi rischierebbero di appesantire subito il cammino.

Il Napoli, insomma, entra in un mese che dirà molto sulle sue reali prospettive. Maradona pronto a spingere, Conte chiamato a condurre la truppa: ottobre sarà già tempo di verità.

ti potrebbe interessare

     | Sport

A vent’anni dalla scomparsa di Franco Scoglio, il figlio Tobias rivela, nel corso di un’intervista a La Gazzetta dello Sport, l’interesse di club prestigiosi come il Napoli di Maradona per suo padre.

     | Sport

Le parole dell’allenatore del Genoa dopo la sconfitta con la Lazio e in vista della sfida contro il Napoli.