Napoli ufficializza l’ingaggio di Lorenzo Lucca

Il Napoli ha annunciato l'acquisizione dell'attaccante Lorenzo Lucca dall'Udinese con un prestito annuale e obbligo di riscatto.

Il Napoli ha ufficializzato l’ingaggio dell’attaccante Lorenzo Lucca, proveniente dall’Udinese, con un prestito annuale e obbligo di riscatto. L’accordo prevede un esborso totale di circa 35 milioni di euro, inclusi bonus. Lucca ha firmato un contratto fino al 2031.

Dettagli dell’operazione

L’accordo tra Napoli e Udinese è stato raggiunto sulla base di un prestito oneroso con obbligo di riscatto. Il Napoli verserà immediatamente 9 milioni di euro per il prestito, mentre i restanti 26 milioni saranno pagati al momento del riscatto definitivo. L’importo totale dell’operazione, comprensivo di bonus, si avvicina ai 35 milioni di euro. Lucca ha sottoscritto un contratto di sei anni, con scadenza nel 2031. 

Carriera di Lorenzo Lucca

Lorenzo Lucca, classe 2000, ha iniziato la sua carriera professionistica nel Pisa, per poi trasferirsi all’Udinese. Nella stagione 2024-2025, ha segnato 14 reti in 36 presenze, affermandosi come uno dei pilastri della squadra friulana. 

Prospettive per il Napoli

Con l’arrivo di Lucca, il Napoli rafforza il proprio reparto offensivo, fornendo all’allenatore Antonio Conte un’alternativa valida a Romelu Lukaku. Lucca è noto per la sua abilità nel gioco aereo e per la capacità di fare reparto da solo, caratteristiche che si integrano bene con le esigenze tattiche di Conte.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha dichiarato che la sua squadra è “favorita tra i favoriti” per lo scudetto e ha introdotto un nuovo slogan motivazionale.

     | Sport

Valentina De Laurentiis racconta l’esperienza dell’autoproduzione delle maglie del Napoli, tra sfide, successi e l’impegno contro la contraffazione.

     | Sport

Un errore di stampa sulla nuova maglia del Napoli diventa virale, scatenando l’ironia dei tifosi e un aumento delle vendite.

     | Città

Completato il murale della sirena Partenope a Calata Porta di Massa, prima opera del progetto “Porto dei murales” per celebrare i 2500 anni di Napoli.