Napoli-Udinese, biglietti in vendita da domani: le modalità d’acquisto

I tagliandi saranno posti in vendita a partire dalle ore 14.00 di venerdì 11 marzo 2022

I biglietti per la gara di Campionato Napoli-Udinese, che si disputerà il 19 marzo 2022 alle ore 15.00 presso lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, saranno posti in vendita a partire dalle ore 14.00 di venerdì 11 marzo 2022.

Questi i prezzi:

Tribuna Posillipo € 60,00

Tribuna Nisida € 40,00

Tribuna Family Adulto € 15,00/ € 5,00 (under 12)

Distinti anello superiore€ 35,00

Distinti anello inferiore€ 25,00

Curve anello superiore € 20,00

Curve anello inferiore € 10,00

Non sono previsti biglietti a tariffa ridotta, eccetto per il settore Tribuna Family. Per questo evento, la capienza dell’impianto sarà ridotta nel rispetto della normativa vigente. Per le prime 48 ore, la vendita sarà riservata ai soli possessori di voucher. In questa fase sarà possibile acquistare un solo biglietto per ogni transazione. 

Dalle ore 14 di lunedì 14 marzo inizierà la vendita libera. Ogni tifoso potrà collegarsi al sito di Ticketone e acquistare il biglietto online. Ogni tifoso potrà acquistare al massimo 4 tagliandi. Questo il link: https://sport.ticketone.it/search?promoter=90600215.
Sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso tutti punti vendita abilitati Ticketone. Questo l’elenco: https://sscnapoli.it/web/content_2cols.aspx?did=445. Non sarà consentito cambio utilizzatore

Si ricorda che l’accesso allo Stadio è consentito esclusivamente agli spettatori muniti di una Certificazione verde Covid-19 ‘rinforzata’, di seguito “Green Pass Rafforzato”, così come da disposizioni contenute nel DL 26 novembre 2021, n. 172; tale previsione non si applica ai minori di anni 12, nonché ai soggetti in possesso di idonea certificazione medica di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2. Al seguente link è possibile consultare le modalità di acquisizione delle certificazioni verdi.

Il Green Pass Rafforzato dovrà attestare:

  1. l’avvenuta vaccinazione anti-Sars-CoV-2;
  2. l’avvenuta guarigione da Covid-19, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto in seguito all’infezione da Sars-CoV-2;
  3. l’avvenuta guarigione da Covid19 dopo la somministrazione della prima dose del vaccino o al termine del ciclo vaccinale.

Il QR-code relativo al Green Pass Rafforzato, in formato cartaceo o digitale, dovrà essere mostrato per le opportune verifiche al personale presente ai varchi di accesso allo Stadio, unitamente ad un valido documento d’identità. E’ opportuno che gli spettatori, prima di mettersi in fila, preparino la certificazione richiesta per agevolare la verifica da parte del personale preposto.

Gli spettatori dovranno indossare correttamente la mascherina FFP2 per tutta la durata dell’evento. All’interno dello Stadio è fatto obbligo di mantenere il distanziamento di sicurezza e, in ogni caso, di occupare solamente il posto a sedere assegnato a ciascuno spettatore, riportato sul biglietto.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Milan e Roma, alla ricerca di rinforzi in attacco, si contendono Joshua Zirkzee per il mercato di gennaio.

     | Sport

Emergenza infortuni per il Bologna: Cambiaghi si ferma per una lesione al soleo destro. Il club comunica i tempi di recupero e aggiorna sulla situazione degli altri indisponibili.

     | Sport

PUMA e Lega Serie A hanno svelato il nuovo pallone invernale Orbita Hi-Vis, caratterizzato da un design ispirato alla tecnologia e una colorazione Fluo Orange per massima visibilità.

     | Sport

Gianluca Rocchi commenta l’episodio tra Hojlund e Ferguson in Bologna-Napoli e parla anche del rigore assegnato al Milan contro il Parma.

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.