Napoli-Torino vista da Ciccio Graziani

Ha giocato quasi trecento partite con la gloriosa maglia del Torino ed ha sfiorato, per sua ammissione, quella del Napoli. Una carriera gloriosa, culminata nel 1982 con la conquista del Mondiale in Spagna. Francesco “Ciccio” Graziani è intervenuto oggi nel corso di Radio Goal, su Kiss Kiss Napoli:

Da attaccante, dico che Osimhen è uno che incide in maniera determinante sul gioco di squadra al punto di mettere paura agli avversari. Non c’è, in giro, un attaccante che oggi possa sostituirlo. Dall’altra parte, il Torino sa che potrà perdere Belotti a parametro zero. E’ una situazione antipatica e difficile per il club. Probabilmente l’essere a parametro zero non rappresenta un problema per il “Gallo”, mentre invece potrebbe essere una situazione complicata per Insigne. Stanno venendo fuori, attraverso i media, numeri e cifre che danno alla gente ed ai tifosi modo di dare giudizi che rischiano di essere affrettati“.

di Diego De Luca

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Torino e il Napoli stanno valutando diverse operazioni di mercato che potrebbero coinvolgere scambi di giocatori tra le due squadre.

     | Sport

Il Torino ha trovato l’accordo con Marco Baroni per il ruolo di allenatore, con un contratto biennale.

     | Sport

Il tecnico del Torino, Paolo Vanoli, ha commentato le dichiarazioni del presidente Cairo, esprimendo comprensione per la delusione manifestata. Vanoli ha riconosciuto le responsabilità per la stagione deludente e ha sottolineato l’importanza di affrontare il futuro con determinazione. Il tecnico ha anche parlato dei piani per la prossima stagione.

     | Sport

Il Torino si prepara a chiudere la stagione con una partita che promette di essere un evento memorabile. Nonostante l’entusiasmo per il sold out, tra i tifosi serpeggia una certa insoddisfazione per i risultati recenti della squadra.

     | Città

La Campania è la Regione Ospite della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio 2025, con un ricco programma per valorizzare la cultura e l’editoria regionale.